
GP Monaco 2017, cosa è successo tra Vettel e Raikkonen? Il Pit Stop anticipato di Raikkonen è stato studiato per far vincere Vettel? Cosa è successo dopo la fine della gara? Cosa ha detto Hamilton?..
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
F1 Gp Monaco 2017, trionfo Ferrari, ma con ombre?
All'indomani dal bellissimo trionfo al GP di Montecarlo sono in tanti a chiedersi cosa si siano detti Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen (sempre che si siano parlati) dopo la gara che ha segnato una fantastica doppietta Ferrari.
Vettel ha vinto il Gran Premio di Montecarlo ed è in testa alla classifica piloti del campionato di F1 2017 giunto ad un terzo delle gare totali.
Con la doppietta di Monaco, la Ferrari sale anche in testa alla classifica costruttori, un vero trionfo.
La Mercedes arranca ed è questa la buona notizia per il popolo del Cavallino che si gode quella che, secondo quanto dichiarato da Marchionne, una vittoria che entra di diritto nella storia della casa di Maranello.
La Ferrari c'è e si fa vedere, quella di Montecarlo è sicuramente la più bella vittoria degli ultimi tempi, una vittoria degna a del miglior Schumacher, l'ultimo a vincere con il cavallino sul tracciato cittadino di Montencarlo.
Alla fine tutti a gioire per la vittoria del tedesco Vettel, ma non sono tutti rose e fiori e adesso il team deve essere forte, devono essere bravi a non creare spaccature.
Non c'è bisogno di un genio per capire che Raikkonen non ha digerito la scelta degli ingegneri che lo hanno chiamato ai box per una sosta anticipata (34esimo giro) quando era saldamente al comando della gara.
A dirlo sono stati i suoi occhi, l'aria tirata, la rabbia che gli si leggeva in faccia durante la premiazione.
Mentre tutti gioivano e applaudivano, il finlandese era impassibile e cercava di evitare ogni contatto con il compagno di squadra Sebastian Vettel.
|
|
D'altronde Raikkonen lo ha detto chiaramente anche nell'intervista parlando di un amaro secondo posto e di strategia sbagliata.
Il pilota del cavallino ha poi detto che la prossima volta deve stare più attento a pensare ad una strategia più idonea, ma nei fatti si è capito subito che quelle lanciate da Kimi fossero frecciatine per il team.
Tensioni Vettel -Raikkonen: Hamilton si mette di mezzo
Per gli avversari ogni occasione è buona per mettere scompiglio e se al momento battere la rossa in pista sembra impresa assai ardua, ci si può sempre provare cercando di rompere gli equilibri.
La sintonia è uno degli elementi che può fare un team forte e competitivo, se viene meno questo elemento, può anche essere che la forza della squadra inizi piano piano a sgretolarsi.
A questo avrà pensato il britannico Lewis Hamilton, dopo un deludente Gran Premio di Montecarlo concluso con un settimo posto che lascia molto amaro in bocca.
Hamilton ha parlato degli equilibri interni alla Ferrari dicendo che è chiaro come il team di Maranello abbia deciso di puntare tutto su Sebastian Vettel relegando Raikkonen al ruolo di comprimario.
Per Hamilton, sempre in corsa per il titolo mondiale, è evidente che la Ferrari stia puntando sul pilota tedesco e nella gara di ieri questa preferenza è stata resa nota.
Ma se anche fosse vero, perchè occuparsi dei team altrui?
E' chiaro che l'intendo di Lewis Hamilton è quello di mettere zizzania tra Vettel e Raikkonen andando a colpire su un tema molto caldo che, molto probabilmente, sarà stato oggetto di dure discussioni in post gara.
Il capo team della Ferrari, Arrivabene, ha fatto sapere che la Ferrari non da mai ordini di ai piloti, ma sarà davvero così?
Ai posteri l'ardua sentenza.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Formula 1 Hamilton prova il tranello, Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2017
Per l'immagine: Wikipedia
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).