images/stories/basket/competizioni/nba.jpgIl più ricco mercato free agent in assoluto della Nba, con quasi tre miliardi di giro d'affari, inizia la sua fase conclusiva e, come spesso accade, tra tutte le franchigie coinvolte ci sono i contenti e i delusi. Andando ad analizzare le compagini della East Conference, indubbiamente sugli scudi non possono non risultare i Knicks, con gli innesti fondamentali di Rose, Noah e Courtney Lee ma anche Boston, con l'acquisto fondamentale di un veterano come Al Horford. Luci e ombre per Atlanta che, indubbiamente si rinforza sotto le plance con Dwight Howard ma perde un leader in campo come Jeff Teague. Male Brooklyn e Miami, con i primi battuti all'asta per Crabbe e Tyler Johnson, consolandosi con Jeremy Lin, i secondi a leccarsi le ferite dopo la sanguinosa perdita di Wade.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Tempo di bilanci, ormai, per le franchigie Nba a seguito della free agency più ricca della storia della Lega Professionistica americana. Il mese che si sta chiudendo ha visto, infatti, un ammontare di circa tre miliardi di dollari movimentati nei rinnovi o nei cambi di casacca di numerosi giocatori, compresi alcuni di prima fascia.

Analizzando l'andamento del mercato delle compagini della East Conference, notevole è stato il salto di qualità di alcune di esse, che hanno saputo muoversi in modo più accorto nella giungla dei contratti Nba.

Tra i migliori, in assoluto, segnaliamo, senza dubbio, i New York Knicks. Reduci da due stagioni da dimenticare, la compagine di Phil Jackson ha puntato, con successo, a tenere le due stelle, Carmelo Anthony e Kristaps Porzingis, affiancando loro dei veterani di mille battaglie come Joakim Noah e Derrick Rose, con il supporto di un tiratore fenomenale come Courtney Lee.

Forse non basterà a vincere il titolo ma porsi tra le prime franchigie a Est non è un'utopia. Molto bene si è mossa anche Boston, puntando su un lungo esperto come Al Horford, migliorato anche da tre punti, ottimo elemento anche per affiancare una scommessa come il rookie Jaylen Brown.

Chicago ha messo a segno, forse, il colpo più significativo, ad Est, con l'arrivo di Dywayne Wade, ex stella di Miami, 34 anni suonati ma ancora con gran voglia di stupire, affiancato da un altro veterano come Rajon Rondo. I due, assieme al confermato Jimmy Butler, promettono scintille.

Senza infamia e senza lodo, invece, il mercato degli Atlanta Hawks. L'arrivo di Howard è, senza dubbio, un innesto di peso sotto le plance ma restano dubbi dal punto di vista caratteriale, visto il personaggio. Inoltre, la perdita di Jeff Teague, play veloce e dal tiro micidiale, non sarà digerita facilmente dal team e dai tifosi.

Anche i campioni in carica di Cleveland, in verità, non hanno registrato movimenti di particolare peso, a parte, ovviamente, la riconferma della stella di casa, Lebron James. Sicuramente lo scambio Mozgov-Della Vedova, partenti per Dunleavy-Andersen porterà maggior incisività al tiro e più peso sotto i tabelloni per i Cavs che,  però, in tutta sincerità, non ne avevano particolare bisogno, essendo un meccanismo già bello che oliato.

Tra i bocciati, non abbiamo dubbi, mettiamo i Brooklyn Nets in pole position. L'arrivo di Jeremy Lin e Luis Scola non possono far dimenticare i due falliti assalti a due giocatori di peso come Allen Crabbe e Tyler Johnson. La squadra non sembra, allo stato attuale, attrezzata per andare lontano, tanto che Kevin Durant, a suo tempo, si è pure rifiutato di intavolare trattative.

Male anche Washington che, dopo il fallito assalto a Durant, si è svenata per riconfermare Bradley Beal, perdendo però Nenè e inserendo giocatori di rotazione che non sembrano dare particolare affidamento alla franchigia della capitale.

Sulla stessa scia anche Miami. Persi malamente Wade  e Deng e con Bosh sempre più dubbioso sulle prospettive del team della Florida, gli Heat hanno, anche loro, perso la gara per Durant e l'unico successo è stato il rinnovo di un centro possente e di prospettiva come Hassan Whiteside.

A breve altre news e pagelle sulle squadre dell'Est, continuate a seguirci.

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.