
Il Napoli continua a segnare record, sarà questo l'anno dello scudetto? Ecco alcuni numeri che fanno sognare i tifosi partenopei. Con un Mertens così il Napoli potrà arrivare ovunque. Nell'articolo che segue una serie di statistiche...
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
La classifica di Serie A al momento parla molto chiaro: Il Napoli è in testa e non ha intenzione di mollare.
Adesso ci si interroga se si tratti della solita toccata e fuga, come quella degli anni passati, o stavolta sia davvero l'anno dei partenopei.
Quest'anno gli undici di Maurizio Sarri sembrano avere una marcia in più facendo registrare bel gioco e risultati.
Un binomio che nelle stagioni precedenti invece, via via, si è perso per strada, cedendo il passo a formazioni più blasonate.
Con la Juve che non è quella dello scorso anno e con le altre squadre che, seppur fortissime, sono ancora un cantiere aperto, il Napoli quest'anno può essere avvantaggiato dalla presenza di un Mister che conosce benissimo i suoi giocatori e di un team già rodato a affiatato (in larga parte).
Il Napoli torna dunque da solo in testa alla classifica dopo tredici mesi, con 2 punti di vantaggio da Juventus e Inter.
L'ultima volta risaliva al 18 settembre del 2016, alla quarta giornata dello scorso torneo: Napoli 10 punti, Juventus e Genoa 9.
Le statistiche serie A dicono che sono 87 le giornate della storia della Serie A TIM con il Napoli capolista solitario.
Gli azzurri occupano il settimo posto di questa particolare classifica alle spalle della Fiorentina (89).
Naturalmente, manco a dirlo, questa singolare classifica è guidata dalla Juventus con 727 giornate (pensate un po').
|
|
L'altro record dei partenopei riguarda il gioiellino di questa stagione, in realtà già ritrovato lo scorso anno.
Parliamo di Mertens che non è più una novità, ma una gran bella certezza per Sarri e per tutta la squadra.
Dries Mertens ha segnato il suo gol numero 77 in maglia azzurra: 57 in Serie A TIM, 4 in TIM Cup e 16 in Europa.
Il belga ha un ruolino di marcia davvero importante già da affiancare, nella classifica marcatori della storia del Napoli, Beppe Savoldi al nono posto tra i cannonieri.
Infine, come riporta il sito della Serie A, riprendendo il sito ufficiale del napoli Calcio, con il successo sul Cagliari sono ora 19 le partite utili consecutive del Napoli di Maurizio Sarri che ha conquistato un altro record assoluto nella storia del Napoli.
L'ultima sconfitta rimane quella di 0-2 presa dall'Atalanta nello scorso 25 febbraio.
In seguito 17 vittorie e 2 soli pareggi, contro Juventus e Sassuolo.
Con 19 risultati utili consecutivi il Napoli supera il record precedente di 18 partite senza ko tra il giugno ed il dicembre del 1989, l'anno della Coppa Uefa e dell'inizio dei sogni.
Intanto gli azzurri incrementano i loro record: settima vittoria iniziale e dodicesima consecutiva, considerando anche le ultime cinque dello scorso torneo.
Infine le statistiche riportate dalla Lega Serie A dicono che mai il Napoli aveva segnato 33 gol nelle prime 11 partite stagionali, coppe comprese: superati i 30 gol dei primi undici match del 1957/58.
Insomma, stando ai numeri ci sono tutti i presupposti perchè il napoli quest'anno possa ambire allo scudetto, la formazione di Sarri, però, è chiamata ad una prova di carattere e costanza, caratteristiche che, unite al bel gioco e all'affiatamento, potranno davvero fare la differenza.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Lega Serie A.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).