
Per la Juventus sarebbe il quarto double Scudetto-Coppa Italia consecutivo. Per il Milan sarebbe una impresa in grado di dare lustro a tutta la stagione. La finale di Coppa Italia 2017-2018, alle 21.00 di mercoledì 9 maggio a Roma, è ormai in arrivo. L'ultimo precedente risale al 21 maggio 2016, con la vittoria bianconera nei tempi supplementari. Allora gli juventini avevano con loro Leonardo Bonucci, che oggi è il capitano del Milan. Sarà anche la finale degli assenti illustri: Chiellini da una parte e Biglia dall'altra, anche se l'argentino del Milan sta provando a recuperare in extremis. Un po' come sta facendo Mario Mandzukic dall'altra parte.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
La Juventus ha vinto le ultime tre edizioni della Coppa Italia e ha già battuto il Milan in campionato: 2-0 a San Siro, doppietta di Higuain; e 3-1 allo Stadium: Dybala, Bonucci, Cuadrado, Khedira.
Non che stia benissimo, però: fino alla traversa di Calhanoglu fece una gran fatica contro i rossoneri e ha sofferto persino il Bologna, sabato sera, tanto che è stato l’ingresso di Douglas Costa a sancire la rimonta con gli assist a Khedira e Dybala.
Dal canto suo il Milan di Gattuso oscilla tra il sesto posto e un trofeo che sarebbe il primo della proprietà cinese, ha recuperato Romagnoli e sembra essersi lasciato alle spalle l’incubo Benevento.
Il Milan è reduce da due vittorie, quella di Bologna dove ha sprecato un numero esagerato di palle-gol e quella sul Verona con la quale ha rispedito in B gli scaligeri: Calhanoglu è il fiore all’occhiello, poi c’è Suso un’altra fionda, mentre sarebbe prezioso il ritorno di Biglia in regia.
Le formazioni probabili - Juventus: Buffon; Lichtsteiner, Benatia, Rugani, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; D.Costa, Higuain, Mandzukic. Allenatore: Allegri.
Milan: G.Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, R.Rodriguez; Kessie, Locatelli, Bonaventura; Suso, Kalinic, Calhanoglu. Allenatore: Gattuso
|
|
Sarà Antonio Damato di Barletta l’arbitro della finale di Coppa Italia tra Juventus e Milan in programma allo stadio Olimpico di Roma mercoledì alle ore 21.
Gli assistenti di linea saranno Di Fiore e Dobosz, quarto uomo Guida. Irrati sarà, invece, al Var coadiuvato da Vuoto.
In carriera Damato ha già diretto due Juve-Milan e il bilancio è in parità con una vittoria per parte. I rossoneri esultarono a Torino 3-0 nel 2009-2010, mentre i bianconeri hanno vinto 3-1 nella stagione 2014-2015; in totale ha arbitrato 27 volte la Juventus (16 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte), mentre 24 volte il Milan (13V, 6N, 5P).
Nettamente sbilanciato sulla vittoria della Juve il pronostico degli scommettitori Microgame: sul segno 1 ha scommesso il 76%, sul 2 soltanto il 5%, con il restante 19% giocato sul pareggio.
Dopo le due finali del 2016, le due squadre si sono incontrate quattro volte (una in Coppa Italia e tre in campionato) e ha sempre vinto la Juventus, pur al termine di incontri molto equilibrati.
Nell’ultima occasione, il 31 marzo scorso a Torino, i bianconeri hanno risolto la pratica nel finale, passando in pochi minuti dall’1-1 al 3-1: questo è anche il risultato esatto più giocato su Microgame (12%); seguono il 4-1 (11%) e il 2-0 (9%). L’1-3 rossonero raccoglie il 7% delle giocate.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Fonte interna www.we-news.com.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).