
“I migliori auguri a Mr.Capello, grazie per il tuo contributo e ti auguriamo le migliori fortune in futuro”. Con questo post pubblicato su Instagram, il Jiangsu Suning ha ufficializzato l’addio di Fabio Capello. L’ex allenatore di Real Madrid, Milan e Inghilterra lascia la panchina del club di Nanchino poco dopo l’ufficialità delle dimissioni di Walter Sabatini che, in questo caso, riguardano anche l'Inter. Congiuntamente, sempre su Instagram, il club ha annunciato l’arrivo di Cosmin Olaroiu come nuovo tecnico della squadra per il resto della stagione. Tra Nazionale italiana, Arsenal e la suggestione Argentina è iniziato il tam tam sul futuro di Don Fabio.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Se un allenatore professionale, di carattere ed esigente come Fabio Capello continua a chiedere coppe e il Club continua a rispondere picche, il divorzio diventa inetabile.
Tra voci di ristrettezze economiche e di disimpegno sul fronte calcio da parte di Suning, ecco la doppia notizia della doppia rescissione a stretto giro di posta.
Prima Walter Sabatini e subito dopo Fabio Capello: "Stiamo parlando", aveva detto l'ex dirigente giallorosso, ma il gruppo cinese non ci ha pensato due volte a mettere nero su bianco.
Tra Fabio Capello e il Jiangsu Suning, le prime crepe si sono aperte con alcune decisioni prese sul mercato dalla dirigenza del club cinese.
Quando è stato acquistato Richmond Boakye, Fabio Capello si aspettava che Alex Teixeira sarebbe stato dato in prestito o venduto: invece Suning ha ceduto in prestito Benjamin Moukandjo, giocatore fondamentale per Capello nell’ultimo tratto della scorsa stagione.
Non solo, il club non ha voluto cedere Teixeira a causa del grosso esborso che il giocatore aveva comportato (50 milioni di euro).
|
|
Cosa farà a questo punto il caro Don Fabio?
A questa domanda, sono in molti in queste ore a cercare di darsi una risposta, in un senso o nell'altro, fermo restando che il primo effetto collaterale dell’addio di Capello alla Cina è il fatto che da oggi entrerà nel calderone dei papabili ct per l'Italia anche se l’interessato, a novembre, sull’argomento era stato categorico: "Con le Nazionali io ho già dato".
Il riferimento era a Inghilterra e Russia, ma per la storia azzurra Capello è ancora l'autore dello storico gol della prima vittoria italiana a Wembley, il 14 novembre 1973, giorno del matrimonio reale della principessa Anna d'Inghilterra.
Non può essere del tutto insensibile alla maglia azzurra da guidare dalla panchina, Capello, anche se di lui si era parlato anche per una sostituzione all'insegna dell'esperienza in casa Arsenal: dopo un santone come Wenger, un altro signore delle vittorie come Don Fabio.
Ma c'è una suggestione di cui tener presente che è quella del Mondiale, per il quale c'è un precedente: Cesare Maldini, come il tecnico bisiaco ex allenatore del Milan, alla guida del Paraguay solo per la fase finale dei Mondiali 2002 in Corea e Giappone.
Dopo la disfatta argentina in Spagna, qualcuno potrebbe pensare proprio a lui, Don Fabio, uno che fra un grugnito e l'altro il modo di far giocare insieme Messi, Icardi e Dybala lo troverebbe...
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Fonte interna www.we-news.com.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).