
Un brodino chiamato Israele. Dopo la sbornia negativa contro la Spagna, la Nazionale azzurra allenata da Gian Piero Ventura ha battuto 1-0 gli avversari israeliani a Reggio Emilia e hanno ormai staccato l'Albania terza nel girone. Gli albanesi hanno pareggiato contro la Macedonia e a 2 giornate dal termine della serie di gare in programma, sono a meno sei punti dagli azzurri. Buoni riscontri numerici, ma non di gioco o di prestazione. Contro Israele, la squadra azzurra ha deluso sul piano della brillantezza. E adesso? Ci andiamo ai Mondiali? Probabilmente sì, ma attraverso la roulette "russa" (mai accostamento così appropriato come in questo caso) dell'andata e ritorno dei Playoff. Contro chi?
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Basta un punto per andare ai Playoff mondiali di Novembre, ma ce ne vogliono quattro per essere sicuri dello status di testa di serie: fondamentale per evitare mine vaganti come Portogallo e Svezia.
Gli azzurri devono ancora giocare il prossimo 6 Ottobre in casa contro la Macedonia e il 9 Ottobre sul campo di quella Albania battuta dall'Italia all'andata, 2-0 a Palermo.
Nonostante l'imbarcata contro la Spagna, quattro punti sono ampiamente alla portata e nel caso di Italia testa di serie, l'avversario dei Playoff verso i Mondiali di Russia 2018 potrebbe essere uno di questi quattro: Slovecchia, Irlanda del Nord, Bosnia-Erzegovina e Montenegro.
Senza comunque escludere Svezia e Islanda.
Quindi? Ci sono rischi concreti di non andare al Mondiale? Sarà un doppio spareggio più duro di quello del 1998 o più abbordabile rispetto a quel doppio confronto contro la Russia da parte della Nazionale di Cesare Maldini che riuscì comunque a qualificarsi per i Mondiali di Francia 1998?
L'importante però è che gli Azzurri trovino una loro precisa identita e recuperino il gusto dell'equilibrio e del gioco: Ventura si è rifugiato nel modulo che conosce meglio: il 4-2-4, ma un conto è il Campionato con il Torino, un altro il Mondiale con l'Italia...
|
|
Percentuali di qualificazione e pronostici: Italia-Svezia 65% - 35% - Occhio agli svedesi! Sono un ottimo collettivo, hanno in organico difensori come Lindelof che i Club italiano hanno inseguito a lungo e hanno anche battuto la Francia nel girone di qualificazione...
Italia-Islanda 70% - 30% - In un doppio confronto senza domani non si deve sottovalutare nessuno, soprattutto le squadre che si rischia di sottovalutare e l'ottima Islanda degli Europei 2016 appartiene proprio a questa schiera di incognite.
Italia-Irlanda del Nord 75% - 25% - Contro le squadre britanniche, bisogna sempre stare attenti all'onda d'urto emotiva della partita in trasferta.
Italia-Montenegro 80% - 20% - C'è l'insidia Stevan Jovetic, un giocatore sempre in grado di indirizzare le partite con una giocata, ma trattasi francamente di avversario alla portata.
Italia-Slovacchia 65% - 35% - Attenzione alla Nazionale di Hamsik e di Kucka, è una squadra che non ha brillato agli ultimi Europei ma che ha grande forza fisica.
Italia-Bosnia 65% -35% - Vero, non sono una rappresentativa molto coesa, ma bastano i nomi di Dzeko, Pjanic e Lulic?
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Fonte interna www.we-news.com.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).