
Inter e Roma si elidono a vicenda, fissando il risultato finale su un 1-1 di certo divertente, ma che tiene tutto aperto nella lunga lotta per le posizioni Champions League. Alla fine a sorridere è soprattutto la Lazio, super nel pomeriggio con il Chievo e che contro l’Udinese ha la chance di staccare nella corsa all’Europa che conta. A San Siro le reti decisive sono arrivate nei finale dei due tempi: prima Santon fa un regalone a El Shaarawy, mentre nella ripresa Fazio non è da meno bucando l'intervento e consentendo a Vecino di battere Alisson. Non mancheranno di certo le riflessioni per i due allenatori, che devono guarire due squadre ancora lontane parenti da quelle ammirate nella prima parte di stagione.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Lazio 43 punti, Inter 43 punti, Roma 40 punti: Lazio e Roma con una partita in meno, visto che i biancocelesti devono recuperare contro l'Udinese in casa, mentre la Roma contro la Sampdoria a Marassi.
Quindi?
L'Inter sembra quella più in difficoltà, ma la squadra di Spalletti è uscita dalla sfida di San Siro con il bilancio nello scontro diretto, che può essere sempre decisivo, a suo favore contro la Roma: 1-3 a favore dei nerazzurri all'andata all'Olimpico, 1-1 nella sfida di ritorno.
Sorride soprattutto la Lazio...ma bisogna vedere quali saranno gli effetti dell'infortunio di Immobile, uscito dal campo durante Lazio-Chievo 5-1, per "aver giocato", come ha detto Simone Inzaghi, "sopra un precedente fastidio muscolare".
Intanto a San Siro, quando Edin Dzeko è uscito dal campo, con i giallorossi ancora in vantaggio grazie al gol di El Shaarawy, in molti hanno pensato che l'attaccante bosniaco potrebbe aver chiuso con la Roma per abbracciare il Chelsea di Conte.
Ha detto il suo allenatore Di Francesco: "Tante voci, troppe voci, a Roma si vive solo di questo, è un gennaio che sta infastidendo il nostro lavoro sul campo".
|
|
Come già era accaduto contro l'Atletico Madrid all'Olimpico ad inizio stagione, il portiere brasiliano della Roma, Alisson, è stato il migliore in campo dei giallorossi.
E l'Inter?
La squadra nerazzurra ha creato molto e ha fatto un secondo tempo che schiumava rabbia, ma il periodo resta delicato: l'ultima vittoria risale al 3 dicembre in casa contro il Chievo e nelle ultime sei partite ha conquistato solo 4 punti in campionato, con quattro pareggi e due sconfitte.
Quel posto fra le prime quattro che, all'epoca dell'Inter prima in classifica, sembrava sicuro, è oggi invece una questione tutta aperta e tutta da vivere contro le due squadre romane.
Ha detto Spalletti dopo la partita: "Non è che abbiamo rischiato di vincere contro la Roma, lo avremmo meritato, le nostre occasioni non sono state episodiche".
Non solo: "Tendiamo allo scoramento come squadra, non abbiamo ancora quel carattere così forte che ci vorrebbe in un campionato come questo. Patiamo il timore di non farcela".
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Fonte interna www.we-news.com, 21 gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).