Tour de France 2016: diciottesima tappaLa diciottesima tappa del Tour de France 2016 è stata una cronometro individuale di 17 chilometri tra Sallanches e Megève. La tappa è stata vinta dalla maglia gialla Chris Froome, atleta di punta del Team Sky, in 30'43", davanti all'olandese Tom Dumoulin, atleta del Team Giant-Alpecin, che è giunto all'arrivo con un ritardo di 21", e all'italiano Fabio Aru, atleta del Team Astana, che è arrivato terzo con un ritardo di 33". La diciottesima tappa del Tour ha voluto rendere omaggio all'impresa compiuta dal francese Bernard Hinault, che proprio a Sallanches vinse il campionato del mondo nel 1980, quando partirono in 107 e arrivarono in 15. Per questo è stato istituito un premio speciale che porta il nome del campione del 1980 per il corridore che avrebbe scalato più velocemente il Cote de Domancy, il tratto di salita più duro. Il Premio Bernard Hinault è andato ex aequo a Chris Froome e Richie Porte.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Il 21 luglio 2016 si è corsa la diciottesima tappa del Tour de France.

Si trattava di una tappa a cronometro individuale, la seconda disputata nel Tour ancora in corso.

Si è assai disquisito se definirla una cronoscalata, data la presenza del durissimo Cote de Domancy, oppure una tappa a cronometro semplicemente, dato l'arrivo non in salita; convinti i sostenitori della seconda ipotesi, che solo le cronometro con arrivo in salita abbiano il diritto di chiamarsi cronoscalata, mentre tutte le altre, pure se affrontassero nel mezzo lo Stelvio, ma non terminassero poi sul muro, sarebbero da definirsi semplicemente tappe a cronometro.

La maglia gialla, il britannico Chris Froome, corridore del Team Sky, già vincitore della Grande Boucle nel 2013 e nel 2015, entrato nella storia di questo Tour e dello Sport, per aver percorso correndo a piedi il finale della dodicesima tappa sul Mont Ventoux, dopo aver distrutto la bicicletta, tamponando una moto, ha ulteriormente aumentato il vantaggio sugli inseguitori, percorrendo i diciassette chilometri previsti in un tempo di 30'43"

Secondo posto è andato all'olandese Tom Dumoulin, che corre per il Team Giant-Alpecin, uno specialista delle prove a cronometro, che ha accumulato un ritardo di 21".

Terzo posto per l'italiano Fabio Aru, uno scalatore puro che corre per il Team Astana, il quale è giunto al traguardo con un ritardo di 33".

Froome sembra irraggiungibile; la lotta per i posti alle sue spalleè ancora aperta e Aru ora è terzo.

Il Tour finirà a Parigi il 24 luglio.

In occasione della diciottesima tappa del Tour de France 2016, la cronometro individuale tra Sallanches e Megève, è stato assegnato anche un premio speciale in nome di Bernard Hinault, il grande ciclista francese che vinse la corsa in linea maschile del campionato del mondo di ciclismo su strada del 1980, proprio a Sallanches, su un circuito che obbligava gli atleti  ad affrontare per ben venti volte il terribile Cote de Domancy.

Il Premio Bernard Hinault è stato assegnato al corridore che ha scalato più velocemente il Cote de Domancy durante la diciottesima tappa del Tour 2016 ed è stato vinto ex aequo da Christopher Froome, corridore del Team Sky e attuale maglia gialla, e da Richard Julian Porte, corridore australiano del Team BMC.

Oggi 22 luglio 2016, al Tour de France si svolgerà la diciannovesima tappe, tra Albertville (420 metri) e Saint-Gervais Mont Blanc Le Bettex (1372 metri), toccando la il punto più alto alla quota di 1723 metri sul Mont de Bisanne, dopo 96,5 chilometri di gara.

Il Tour ha spesso attraversato Albertville, la città sede dellecOlimpiadi invernali del 1992, ma raramente ne ha fatto sede di partenza o arrivo di tappa.

Ad Albertville Alberto Tomba e Stefania Belmondo infiammarono gli animi dei tifosi italiani; Alberto Tomba vinse l'oro nello slalom gigante, riconfermando, primo nella storia delle Olimpiadi invernali a vincere due volte consecutive lo stesso titolo, l'oro ottenuto a Calgary nel 1988.

La partenza della diciannovesima tappa avverrà alle 13:10, il collegamento per la diretta in chiaro su Rai Tre dalle ore 15.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.