Già se ne parlava verso la fine dello scorso mondiale di Formula 1, ma ora sembra che la Red Bull ed il pilota australiano Mark Webber si diranno addio al termine del mondiale di Formula 1 2013 in corso. Dopo essere stato indiziato più volte di un addio alla fine dello scorso campionato, con possibilità di approdare in Ferrari per affiancare Fernando Alonso al posto del brasiliano Felipe Massa, il pilota australiano dunque lascerà la Red Bull.
Pertanto molto probabilmente Mark Webber correrà l'ultimo gran premio alla guida della Red Bull nell'ultimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2013, programmato per il 24 novembre 2013 a San Paolo, in Brasile. L'indiscrezione, cui ovviamente non è stata data alcuna conferma ufficiale, almeno per il momento, è stata riportata dalle pagine del quotidiano sportivo tedesco "Bild" che parla di rottura totale nel rapporto tra Mark Webber, Sebastian Vettel e la scuderia della Red Bull dopo quanto accaduto nel finale dell'ultimo gran premio del mondiale di Formula 1 2013, svoltosi a Sepang in Malesia, dove i due piloti della Red Bull si sono dati battaglia per la prima posizione: contravvenendo ad un ordine di scuderia, il tedesco Sebastian Vettel ha superato il compagno di squadra Mark Webber al termine di una manovra a dir poco rischiosa e dopo una serie di attacchi durata quasi due giri, mentre il pilota australiano ha risposto al sorpasso sollevando in maniera molto eloquente il dito medio nei confronti del compagno di scuderia e campione del mondo in carica. Non è la prima volta che i due piloti della Red Bull vivono situazione del genere, decisamente tese, minacciando l'armonia e l'equilibrio all'interno del team, situazioni che ora non sembrano essere più tollerate.
Il patron della Red Bull ha già annunciato che prenderà provvedimenti nei confronti del pilota tedesco Sebastian Vettel, atteso a subire un processo interno alla scuderia prima del prossimo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2013 che si correrà in Cina per aver disobbedito agli ordini impartiti: le scuse (peraltro nemmeno troppo convinte) avanzate da Vettel non sono state sufficienti nè per la dirigenza nè per Mark Webber che, intanto, si è rifugiato nella sua Australia per distrarsi e cercare di liberare la mente con qualche giornata di relax a surfare tra le onde dell'Oceano. E' stata, comunque, scongiurata l'ipotesi di un divorzio anticipato tra Webber e la Red Bull: il pilota australiano, come affermato da suo padre, sarà regolarmente in pista per il Gran Premio cinese di Shangai. Se Webber dovesse realmente partire al termine del mondiale da poco iniziato, lascerebbe la Red Bull dopo sette anni di carriera in cui ha raccolto nove successi e tre piazzamenti al terzo posto nella classifica del Mondiale piloti. Intanto, però, la Red Bull, con un comunicato ufficiale, ci ha tenuto a smentire tutte le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano Bild, affermando che certe chiacchiere sono semplici speculazioni che fanno solo male alla Red Bull ed ai piloti Vettel e Webber.
Scritto da LUCA PETRELLA
|
|
Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.
Vuoi "Guadagnare Online Commentando gli Articoli di altri autori"??? Inizia da questa News!!!
1) Registrati gratuitamente; 2) Effettua il Login; 3) Commenta l'articolo con almeno 120 parole ... Vuoi sapere di più? Leggi le "FAQ".
ATTENZIONE: NO SPAM, NO link verso altri siti web, NO a volgarità, diffamazione, razzismo, pornografia, pedofilia, gioco d'azzardo, alcool, fumo, etc.. I trasgressori verranno BANNATI A VITA!
Hai trovato un errore o una disattenzione?! Non scrivere un commento qui sotto, MA comunicacelo direttamente su Contatti Redazionali