felipe massaArrivano ottime notizie per la Ferrari, e soprattutto per il brasiliano Felipe Massa, dal venerdì di prove libere del Gran Premio di Cina 2013 che si corre sul circuito di Shangai, dove era in programma oggi la prima sessione delle libere. Il pilota brasiliano ha, infatti, ottenuto il miglior tempo nella sessione pomeridiana (FP2), facendo fermare il cronometro su 1'35"340, con 152 millesimi di secondo sulla Lotus di Kimi Raikkonen, ex campione del mondo con la Ferrari.

Buona prestazione anche dell'altro ferrarista, Fernando Alonso, che ha chiuso la sessione di prove libere con il terzo tempo, staccato, però, di oltre quattro decimi dal compagno di scuderia. Sta di fatto che i due tempi fatti registrare da Felipe Massa e Fernando Alonso nelle prove libere odierne del Gran Premio di Cina 2013 conferma la bontà della F138 sul circuito cinese di Shangai, dando, così, un bel segnale forte a tutte le altre monoposto. In particolar modo la sessione di prove libere ha evidenziato che le Ferrari sembrano trovarsi a meraviglia con le gomme morbide che la Pirelli ha portato per la prima volta in questa stagione e questo potrebbe essere un grosso fattore a favore delle Rosse di Maranello in vista delle qualifiche che si svolgeranno domani mattina alle ore 8 italiane. Rispetto al compagno Fernando Alonso, il brasiliano Felipe Massa ha fatto la differenza nei primi due settori della pista di Shangai, anche se va sottolineato che, durante il giro del suo tempo migliore, il pilota spagnolo ex Minardi sia stato ostacolato dalla Red Bull del campione del mondo in carica Sebastian Vettel, che ha chiuso la giornata odierna di prove libere solamente con il decimo tempo.

Dunque, oltre alla buona prestazione odierna delle Ferrari, che fa ben sperare per il prosieguo del fine settimana del Gran Premio della Cina 2013, le prove libere di oggi hanno evidenziato le difficoltà della scuderia anglo austriaca della Red Bull e in molti sono curiosi di verificare se davvero Vettel e Webber saranno in difficoltà anche domani e domenica. Meglio di Vettel ha fatto sicuramente il compagno di squadra australiano che ha chiuso le prove libere con il quinte tempo dietro a Nico Rosberg, vincitore in Cina lo scorso anno e che aveva chiuso la mattinata con il primo tempo, mostrando un ottimo feeling con le gomme medie. In mattinata c'è stato un vero e proprio dominio delle Mercedes visto che dietro a Rosberg si era piazzato il pilota inglese ex McLaren, Lewis Hamilton, che, però, nella sessione pomeridiana delle prove libere è scivolato in settima posizione. In ripresa, invece, è apparso l'altro inglese, Jenson Button che, dopo aver chiuso male la mattinata, ha stabilito il sesto nella sessione pomeridiana delle prove libere. Globalmente negativa, invece, la prestazione delle Lotus, anche se il guizzo finale di Raikkonen lascia ben sperare una scuderia che ha sempre trovato difficoltà nel singolo giro. Per il resto da sottolineare l'ottavo posto della Force India di Adrian Sutil.

Scritto da LUCA PETRELLA

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.


Vuoi "Guadagnare Online Commentando gli Articoli di altri autori"??? Inizia da questa News!!!

1) Registrati gratuitamente; 2) Effettua il Login; 3) Commenta l'articolo con almeno 120 parole ... Vuoi sapere di più? Leggi le "FAQ". 

ATTENZIONE: NO SPAM, NO link verso altri siti web, NO a volgarità, diffamazione, razzismo, pornografia, pedofilia, gioco d'azzardo, alcool, fumo, etc.. I trasgressori verranno BANNATI A VITA!

Hai trovato un errore o una disattenzione?! Non scrivere un commento qui sotto, MA comunicacelo direttamente su Contatti Redazionali