Archiviato il mondiale di Formula 1 2012 con il terzo titolo iridato consecutivo di Vettel ed il secondo posto di Fernando Alonso, la Ferrari ora pensa esclusivamente al Mondiale di Formula 1 2013 che prenderà il via nel prossimo mese di marzo in Australia, sul circuito cittadino di Melbourne; l'obiettivo della Ferrari sarà uno solo: vincere! A Maranello tutto lo staff della Ferrari sta già lavorando assiduamente sulla nuova monoposto, la 664 o F2013, che dovrebbe essere pronta per i primissimi giorni di febbraio, quando ci sarà la presentazione ufficiale della nuova vettura Ferrari.
Subito dopo la presentazione ci saranno i primi test in Spagna, a Jerez de la Frontera e in seguito altro lavoro in vista dell'inizio del Mondiale di Formula 1 2013, in modo da dare a Fernando Alonso e Felipe Massa una monoposto già pronta per l'inizio del campionato, cosa che non era riuscita nel Mondiale 2012. La nuova vettura della Ferrari per il Mondiale di Formula 1 2013 presenterà diverse novità, vediamo quali: la Ferrari adotterà con grande probabilità delle sospensioni posteriori carenate, così come fatto dalla Red Bull sulla vettura di Vettel che ha trionfato nel Mondiale 2012, la RB8. Si tratta di una soluzione che permette di incanalare il flusso d'aria diretto nella zona del diffusore e che non genera un carico avendo un profilo aerodinamico neutro. La Ferrari, da tradizione, non utilizza questa soluzione per le sospensioni, ma con ogni probabilità, a partire dal Mondiale di Formula 1 2013, le vedremo anche sulla nuova monoposto dei piloti ferraristi Fernando Alonso e Felipe Massa. Altra novità sarà rappresentata dall'addio al "gradino", ovvero il famoso "scalino" o appunto gradino presente sul lungo muso della Ferrari (ed adottato anche da altre scuderie di Formula 1), che dunque sparirà definitivamente: si tratta di una soluzione puramente estetica che verrà risolta con una sorta di coperchio, il "vanity panel" che coprirà il gradino e permetterà di raccordare la scossa con la punta.
Inoltre, la nuova Ferrari F2013 avrà nuovi scarichi, detti ad espansione, già adottati dalla Red Bull sulla monoposto che ha trionfato nell'ultimo mondiale: una soluzione che permetterà di mantenere sempre in pressione i gas di scarico, anche quando il pilota alzerà il piede dall'acceleratore. Altra novità sarà rappresentata dalla fiancate spioventi, anche in questo caso già utilizzate dalla Red Bull: una soluzione che permetterà anche il giusto deflusso dei gas di scarico e l'utilizzo degli scarichi ad espansione. Infine, l'ultima grande novità della nuova Ferrari F2013 dovrebbe riguardare la forma e la posizione dei radiatori: la precedente monoposto, la F2012, adottava dei radiatori molto verticali, nettamente diversi rispetto a quelli presenti sulle vetture della Red Bull, i quali erano invece fortemente inclinati in avanti. Si tratta questa di una nuova soluzione che probabilmente pregiudicherà soltanto in parte la gestione del caldo, ma la RB8 ne ha guadagnato spesso e volentieri in prestazioni e la soluzione adottata è risultata alla fine quella vincente. La forma del radiatore, inoltre, andrà a riallacciarsi alle fiancate spioventi di cui sopra, andando ad influenzare in maniera importante la forma delle stesse.
Scritto da LUCA PETRELLA
|
|
Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.
Vuoi "Guadagnare Online Commentando gli Articoli di altri autori"??? Inizia da questa News!!!
1) Registrati gratuitamente; 2) Effettua il Login; 3) Commenta l'articolo con almeno 120 parole ... Vuoi sapere di più? Leggi le "FAQ".
ATTENZIONE: NO SPAM, NO link verso altri siti web, NO a volgarità, diffamazione, razzismo, pornografia, pedofilia, gioco d'azzardo, alcool, fumo, etc.. I trasgressori verranno BANNATI A VITA!
Hai trovato un errore o una disattenzione?! Non scrivere un commento qui sotto, MA comunicacelo direttamente su Contatti Redazionali