sebastian vettelSebastian Vettel partirà in pole position al Gran Premio del Canada di Montreal; il tedesco della Red Bull, pur girando pochissimo, s'è dimostrato nettamente superiore a tutti i rivali ed ha guadagnato la prima posizione sulla griglia di partenza davanti all'inglese Hamilton della McLaren, preceduto di ben 3 decimi.

Ottimo il terzo posto ottenuto dalla Ferrari di Fernando Alonso, che ha mostrato notevoli progressi, e si è detto nel post qualifiche molto ottimista per potersela giocare e conquistare punti importanti; incoraggiante ancora la sesta posizione di Felipe Massa, alla guida della seconda Ferrari.

Le qualifiche del Gran Premio di Canada iniziano sotto un cielo limpidissimo ed una temperatura dell'asfalto sempre crescente, fino a toccare i 40 gradi; ciononostante le performance delle gomme si sono rivelate solo dopo diversi giri di pista.

Questo ha portato diversi top team a usare le supersoft per evitare sorprese da parte dei team meno blasonati a fine del Q1; ma alla fine sorprese non ce sono state, Vettel ha fatto segnare il miglior tempo e sono stati eliminati nell'ordine Kovalainen, Petrov, Vergne, de la Rosa, Glock, Pic, Karthikeyan.

Sebastian Vettel domina senza difficoltà anche la seconda sessione di qualifiche, stabilendo il tempo di 1'14”187, che taglia fuori Lewis Hamilton, staccato di oltre un decimo; questa sessione si rivela molto equilibrata, con Grosjean su Lotus che riesce a staccare il biglietto per la Q3 solo all'ultimo giro, facendo segnare il tempo di 1'14”627, migliore di soli 8 millesimi rispetto a quello fatto registrare dal giapponese Kobayashi che è così il primo degli eliminati.

Insieme al pilota nipponico devono arrendersi in sequenza Raikkonen, Hulkenberg, Ricciardo, Perez, Senna e Maldonado; Alonso si piazza in seconda posizione dietro Vettel e davanti a Hamilton, decima posizione per Button, che viene letteralmente graziato nel finale da un errore di Maldonado.

La terza e decisiva sessione delle qualifiche del Gran Premio del Canada si apre con Vettel che fa segnare ancora il miglior tempo, ma, per tenere a bada la rimonta di Hamilton ed Alonso, decide di uscire di nuovo in pista per segnare stavolta un 1'13”784, di tre decimi migliore del tempo del pilota McLaren che deve accontentarsi della seconda posizione.

 

Alonso, nel suo ultimo tentativo, migliora nel primo settore il tempo fatto registrare da Vettel, ma non riesce a ripetersi nel secondo e terzo settore, chiudendo così con il terzo tempo finale, davanti all'altro pilota della Red Bull Mark Webber.

Nico Rosberg è quinto, seguito da Felipe Massa, poi ecco Grosjean, Paul di Resta che ottiene l'ottavo posto con un solo tentativo e Schumacher; decimo posto infine per Jenson Button, che ottiene il suo risultato definitivo montando le morbide al posto delle supermorbide.

Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.