
Dove si correrà la prossima gara di MotoGp? Quali gli orari delle prove, delle qualifiche e della gara? Quali le caratteristiche del prossimo circuito? Quali possibilità per l'idolo Valentino Rossi? Tra tre giorni inizieranno le prove libere per la prossima gara di MotoGP valida come terza prova del mondiale. Come è andato Valentino Rossi nelle prime due gare? Qual è la classifica attuale? I tifosi italiani sperano che, nonostante la veneranda età, il campione di Tavullia possa conquistare il suo decimo titolo mondiale che andrebbe ulteriormente a coronare una carriera unica e irripetibile. Tra lui e il sogno non solo gli avversari, ma anche l'età, ma Valentino Rossi ha già saputo dimostrare che nulla è impossibile e che è ancora in grado di mostrare al mondo tutto il suo talento. Il prossimo circuito sarà consono alle sue caratteristiche? Ormai mancano poche ore, poi sarà gara e solo allora capiremo se dottore potrà davvero competere per la vittoria del titolo in MotoGP.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Messa da parte la bellissima gara del Gran Premio del Bahrein (della quale avevamo anticipato orari e curiosità), con la fantastica vittoria di Sebastian Vettel che ha guadagnato il comando della classifica piloti, gli appassionati di motori sono già proiettati alla prossima gara di MotoGP con la speranza che Valentino Rossi possa emulare l'impresa del pilota del cavallino.
La terza prova del mondiale di Motogp si correrà in America, all'interno del ''circuit of the americans'', in Texas.
Si tratta di un circuito molto ostico, uno dei più lunghi di tutto il mondiale, caratterizzato da ben venti curve e da una salita, davvero impressionante, di 41 metri.
Il circuit of the americans di Austin è lungo 5.513 metri e presenta staccate davvero incredibili che fanno passare i piloti da una velocità di 30 km/h a 75 in poco più di trecento metri.
Il tracciato del Texas è entrato nel circuito del mondiale del MotoGP a partire dal 2013 ed è stato il primo vero tracciato ad essere costruito negli Stati Uniti esclusivamente per le moto, anche se utilizzato anche per la Formula Uno.
Il circuito che ospiterà la prossima prova della MotoGP è tra i più nuovi e all'avanguardia di tutto il mondiale e può ospitare oltre cento mila spettatori.
Si tratta dunque di un tracciato molto tecnico che potrebbe essere consono alle caratteristiche del nostro Valentino Rossi che lo scorso anno è stato costretto al ritiro.
Diciamo subito, però, che il circuito delle Americhe è roba di Marc Marquez che ha vinto ben quattro volte di fila dominando, di fatto, l'albo delle vittorie negli Usa.
Rimanendo in tema di tracciato, tra le altre curiosità possiamo ancora dire che saranno disputati venti giri per un totale di 115, 8 km e che la velocità massima raggiunta è di 342 km/h.
Il record del tracciato appartiene, per l'appunto, allo spagnolo Marquez con il tempo in 2', 03'' 575..
|
|
Se il vostro interesse è quello di conoscere i giorni e gli orari di prove e gara, eccovi presto accontentati.
La gara, come da consuetudine, sarà su Sky Sport Motogp Hd, ma anche in chiaro sul canale digitale TV 8.
La terza prova del moto mondiale prenderà ufficialmente il via il prossimo Venerdì 21 aprile 2017, alle ore 15:50, ma le prove libere andranno in scena alle ore 16:55 dopo le prove della Moto 3 e prima della Moto 2.
Le seconde prove libere, per quanto riguarda la MotoGP si terranno invece alle ore 21:05 con replica alle 23:05, due ore dopo.
Sabato 22 aprile si inizierà a fare sul serio, con le prove libere 3 che si terranno alle ore 16:55 e le prove libere 4 alle ore 20:30.
Sarà già aria di gara quando, alle ore 21:10, inizieranno le qualifiche della terza prova del mondiale, con replica a mezzanotte e mezza.
Domenica 23 aprile sarà gara e finalmente sapremo chi si contenterà la vittoria del GP di Austin, in Texas.
La gara sarà trasmessa sempre su Sky Sport e in chiaro su TV 8 a partire dalle ore 21 (la gara), ma la diretta prenderà il via molte ore prima e seguirà con i commenti della ''zona rossa''.
Riuscirà Valentino Rossi a vincere la sua prima gara della stagione?
Questo è l'auspicio di tutti i tifosi italiani che sperano in un trionfo del proprio idolo che già nelle prime due gare ha dimostrato, comunque, di essere molto competitivo.
Valentino Rossi è reduce da un terzo e da un secondo posto, niente male per uno della sua età, ma vuole di più, vuole puntare alla conquista del suo decimo titolo mondiale prima del ritiro.
Lui stesso, in recenti interviste, ha dichiarato che la sua età (38 anni) è un grosso limite se si considera il fatto che occorre competere contro dei scalmanati ventenni.
In particolare uno quest'anno sembra irrefrenabile, si tratta dello spagnolo, classe 95, Maverick Vinales che, in sella alla Yamaha ha già fatto due su due dimostrando di essere il super favorito per la stagione 2017.
Insomma, Valentino Rossi si trova ad affrontare un altro compagno scomodo in casa, dopo Jorge Lorenzo (sostituito dal connazionale dopo un mercato turbolento), ecco spuntare un altro spagnolo a voler smontare i piani del campione di Tavullia (e si sa che Valentino Rossi non ha un buon feeling con gli spagnoli), vediamo se il dottore riuscirà ancora a tirare fuori dal cilindro numeri che solo lui conosce, se ha ancora qualche asso nella manica, i tifosi, ma lui per primo, ci credono ancora.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: MotoGp americhe 2017, Motoblog.it , 18 aprile 2017.
Per l'immagine: In sella.it.
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).