Non siamo nemmeno giunti a metà motomondiale in questo 2012 che già si comincia a parlare del mercato piloti 2013, in vista del mondiale MotoGp del prossimo anno.
Sarà forse perchè il mondiale di questa stagione sembra essere una questione a due tra Jorge Lorenzo e Casey Stoner, con tutti gli altri piloti tagliati fuori; a dir la verità lo stesso pilota australiano è apparso nelle ultime gare in grosse difficoltà di fronte alla superiorità mostrata da Jorge Lorenzo, che ha inanellato tre successi di fila negli ultimi tre gran premi.
Per il resto, Pedrosa è senza dubbio la terza forza del motomondiale, ma decisamente inferiore ed incapace fin qui di contrastare il predominio della coppia Lorenzo-Stoner; diverso il discorso di Valentino Rossi, protagonista di un'altra annata difficile.
Così iniziano a circolare i primi rumors riguardanti il mercato piloti 2013; il prossimo anno il circus della Moto Gp perderà uno dei protagonisti principali, ovvero Casey Stoner, che ha deciso di ritirarsi a fine mondiale, a soli 27 anni.
La decisione è irrevocabile ed è stata ormai ufficializzata diverse settimane fa; come suo sostituto si parlava di Jorge Lorenzo, ma il pilota spagnolo, attuale leader del motomondiale 2012, ha da poco firmato il rinnovo di due anni di contratto con la Yamaha, quindi, salvo clamorose sorprese, non sarà tra i protagonisti del mercato piloti 2013.
Più che altro c'è da stabilire chi sarà il compagno di scuderia di Jorge Lorenzo il prossimo anno, dato che Ben Spies difficilmente sarà riconfermato in sella alla Yamaha; situazione simile, ma forse ancor più complicata, per la Honda Hrc, che dovrà trovare una prima guida degna sostituta di Casey Stoner.
La Honda, perso Stoner, potrebbe promuovere Dani Pedrosa a prima guida ed ingaggiare l'altro spagnolo Marc Marquez, astro nascente nelle serie inferiori, sponsorizzato anche dalla Repsol.
Capitolo caldo anche quello riguardante il futuro di Valentino Rossi, che potrebbe essere tra i protagonisti del mercato piloti 2012: il pilota italiano è la colonna portante del motomondiale, secondo le statistiche metà dei tifosi segue i Moto Gp solo per lui.
Tutti si auspicano, dunque, che le sue prestazioni e il suo feeling con la Ducati migliori, magari entro le gare di agosto; se ciò non dovesse accadere è molto probabile che Valentino Rossi saluterà la scuderia italiana e valuterà altre ipotesi, ad esempio quella del Team Gresini, o, ipotesi più remota, quella della Yamaha.
Dovizioso invece dovrebbe lottare con Crutchlow per affiancare Lorenzo nel team ufficiale Yamaha: il pilota italiano si trova bene col team Tech3, ma il suo obiettivo dichiarato è tornare a lavorare direttamente con una Casa: se non dovesse essere la Yamaha, Dovizioso potrebbe finire in Ducati, come sostituto di Valentino Rossi, oppure alla Suzuki o alla BMW.
Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.