MOTOMONDIALE 2012-2013, GRAN PREMIO DI AUSTRALIA: RISULTATI GARA, VINCE JORGE LORENZO, MARC MARQUEZ SQUALIFICATO (by gdt)Quando tutti i giochi sembravano terminati, ecco il colpo di scena che non ci si aspetta. Un film di Hollywood non sarebbe riuscito a regalare un finale mozzafiato come hanno fatto Jorge Lorenzo e Marc Marquez quest'anno.

I due attori protagonisti hanno dominato tutto l'anno e il campione del mondo sembrava dover cedere lo scettro al ragazzino all'esordio in MotoGp. E invece, ecco che l'inesperienza gioca lo scherzo che non ti aspetti.  

La federazione cambia ancora tutti i piani. Non più 26 giri, ma 19. Si prosegue con il flag to flag, prima volta nella storia del MotoGp. Quindi cambio obbligatorio della moto non oltre il 10° giro. Nessun problema. Infatti tutti i piloti sostituiscono regolarmente il mezzo tra il 9° e il 10°, come da indicazioni. Tranne uno.

Marc Marquez, un po' per colpa sua un po' per una clamorosa disattenzione della scuderia, decide di passare dai box solamente all'11° giro. Chi segue la gare rimane a bocca aperta. I sostenitori di Lorenzo, ovviamente, esultano. Non si scampa alla decisione dei giudici di gara: Marquez squalificato.

Lorenzo passa e ringrazia. Vince la gara, mai in discussione, e accorcia le distanze dal connazionale. Dai 43 punti di ieri, ora sono solo 18 i punti che staccano i due rivali, un'inezia. Il maiorchino continua a sminuire le sue possibilità di vittoria, ma a questo punto è scattata la scaramanzia.

A due gare dalla fine del MotoMondiale, tutto può accadere. Lorenzo si dà il 30% di possibilità, ma se Marquez e assistenti dovessero combinarne un'altra come quella di oggi, allora la percentuale crescerebbe esponenzialmente. Paradossalmente il MotoMondiale si riapre anche per Dani Pedrosa, 3° all'arrivo, che ora dista dal compagno di soli 34 punti. 

Passando alla cronaca della gara, sulla griglia di partenza Lorenzo e Marquez sono affiancati dall'eterno Valentino Rossi. Il Dottore però si fa fregare da Bradley Smith, che lo infila subito. A Rossi non si può che imputare l'ennesima partenza falsa della stagione.

Si arriva così al 9° giro, quando i piloti cominciano a rientrare ai box per il cambio moto. Pedrosa è il primo, gli altri invece optano per il giro successivo. Tutti, come già detto, tranne Marquez, costretto poi al forfait.

Prima della sua uscita di scena però lo spagnolo si rende protagonista di alcuni scontri al limite della pazzia con Lorenzo, come quando gli tira una spallata quando la velocità sfiora i 200 km/h. Anche Pedrosa viene penalizzato per essere entrato troppo velocemente ai box, dovendo cedere una posizione al pilota che gli sta dietro. Peccato che quel pilota sia Marquez, di conseguenza la decisione risulta ininfluente, visto che il ragazzino non terminerà una gara.

Lorenzo arriva primo indisturbato. Pedrosa e Rossi salgono sul podio. Quest'ultimo batte sul fotofinish Alvaro Bautista, beffato quando pensava di avere il terzo posto in pugno. In Giappone ne vedremo delle belle. Sempre che Marquez non decida di fare altri scherzi.  

Scritto da GABRIELE DI TERLIZZI

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.