Nella quarta ed ultima sessione delle gare tricolori estivi in Immagine Logo risultati nuoto. vasca da 25 metri, al Centro Federale-polo Natatorio di Ostia, vi è un record italiano da parte dell’atleta dell’Esercito, Erika Ferraioli, che stabilisce il record assoluto dei 100 metri s.l. vincendo la gara in 53’’ 58 inferiori di 13 centesimi al precedente record di Renata Fabiola Spagnola, ottenuto con il costume gommato nel 2009 a Roma.

La Ferraioli pensava di potere nuotare sui 54’’, ed invece è arrivato anche il record. Ringrazia anche la ragazza che l’ha contrastata sino alla fine, la Erica Buratto,  in quanto l’ha stimolata dalla corsia accanto e nuotare al meglio delle proprie possibilità.

 

E' stata la giornata anche della supersfida tra Luca Dotto, della Forestale/Larus,  e Marco Orsi, delle Fiamme Oro Roma/Uisp Bologna, nei 50 stile libero.

Vince il bolognese di Budrio con il tempo di 21"44, avanti al vicecampione del mondo, secondo in 21"50. Entrambi nuotano sotto a limite richiesto per gli Europei di Stettino.

Orsi ha specificato che in vasca corte si sente meglio; questo risultato lo rende fiducioso per la stagione invernale. Nuotare contro un campione come Luca è sempre molto stimolante, ci si diverte e si sa che si può dare spettacolo nel superarsi a vicenda.

Dotto afferma che è difficile battere Marco in vasca corta e si sbaglia i qualsiasi maniera, poi è difficile ricuperare contro Marco Orsi.

 

Nell’ultima gara in programma, la 4 x 50 mista maschile, ha vinto con il record italiano di club, tempo 1’35’’50, la staffetta dell’Esercito, battendo il precedente record del CC Aniene che lo aveva stabilito con il tempo di 1’35’’82 nel 2009. Nella frazione vi era anche Scozzoli.

Questi i tempi: Beni 24"61, Scozzoli 25"70, Villa 24"03, Bocchia 21"16. Non solo gare ed entusiasmo, ma anche un addio.

Così, Alessio Boggiato ha dato l’annuncio ufficiale dell’addio ufficiale alle gare dopo 14 anni di carriera agonistica e 38 titoli nazionali e 19 medaglie internazionali culminati con la conquista del titolo di campione del Mondo in Giappone, a Fukuoka nel 2001 sulla distanza dei 400 misti.

Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.