foto di federica pellegrini campionessa di nuoto olimpicoSono iniziati a Debrecen, in Ungheria, i Campionati Europei di Nuoto 2012, importante banco di prova per gli atleti continentali in vista dei prossimi Giochi Olimpici di Londra, in programma nel mese di Agosto.

La giornata inaugurale ha reso giustamente omaggio allo sfortunato Alexander Dale Oen, il campione norvegese stroncato il 30 Aprile scorso, a soli 26 anni da un attacco cardiaco mentre si trovava negli Stati Uniti per la preparazione.

Per l'Italia, questa edizione dei Campionati Europei di Nuoto 2012, è iniziata nella maniera giusta, sia in campo maschile, sia in quello femminile: la medaglia d'argento, conquistata dalla staffetta 4x100 stile libero, trascinata da un Filippo Magnini in splendide condizioni, fa ben sperare per un ricco bottino di medaglie.

La gara per i Campionati Europei di Nuoto 2012, prevedeva in prima frazione l'esordiente Andrea Rolla, campano, alla sua prima partecipazione importante a livello internazionale: l'azzurro tiene le posizioni e chiude in 49'84'' al quinto posto; Orsi, secondo frazionista, difende il piazzamento e migliora nel finale dando il cambio a Santucci in quarta posizione.

L'atleta toscano, pur deludendo le attese con un 49'11'', porta l'Italia in zona podio (terza) per questi Campionati Europei di Nuoto 2012, lanciando per lo sprint finale Filippo Magnini, che supera brillantemente il russo Andrusenko e chiude alla grande al secondo posto, dietro la Francia.

Restando in “famiglia”, a scendere in vasca è la più grande campionessa italiana, Federica Pellegrini che, scalda i suoi muscoli d'oro, anche lei con la staffetta 4x100, insieme ad Alice Mizzau, Erika Buratto ed Erika Ferraioli: medaglia di bronzo e record italiano ai Campionati Europei di Nuoto 2012, in una distanza che per lei non è certo la più congeniale, visto che l'atleta bergamasca predilige le distanze più lunghe.

 

Le buone notizie in questo inizio di Campionati Europei di Nuoto 2012 non finiscono qui: un'altra medaglia di bronzo la conquista Samuel Pizzetti nei 400 metri stile libero, dietro al campione tedesco Paul Biedermann (medaglia d'oro) e il padrone di casa, l'ungherese Gergo Kis.

Da segnalare, inoltre, l'ottima prestazione degli azzurri Fabio Scozzoli e Mattia Pesce, che si sono qualificati per la finale dei 100 metri rana (la gara di Alexander Dale Oen) con il secondo e terzo tempo ai Campionati Europei di Nuoto 2012.

Written by Pier Luigi Crivelli modificated by Manager_Igor Scarabel

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.