federica pellegrini, oro agli europei di nuoto 2012Continua il momento positivo della nazionale italiana agli Europei di nuoto 2012 che si stanno svolgendo a Debrecen, in Ungheria: la quarta giornata di ...

... gare regala la medaglia d'oro alla staffetta femminile guidata da Federica Pellegrini e due medaglie d'argento per Arianna Barbieri e Mirko Di Tora.

Grande prova delle ragazze italiane nella staffetta 4x200 stile libero, guidate da una grande Federica Pellegrini, già in forma per le prossime Olimpiade, ma grandissimo merito va anche alle altre tre nuotatrici.

Comincia Alice Mizzau in prima frazione con un 1'58"67 davvero positivo nella frazione di lancio; in seconda frazione fa il suo dovere Alice Nesti in 1'59"50, così come Diletta Carli, che consegna a Federica Pellegrini la chance dell'oro toccando seconda col tempo di frazione di 1'59"40.

A quel punto tocca dunque alla Pellegrini agguantare il primo posto: la nuotatrice veneta chiude in 1'55”33, tempo che permette di completare la rimonta dell'Italia grazie ad un tempo complessivo di 7'52"90; l'Italia si aggiudica , dunque, un'altra medaglia d'oro agli Europei di nuoto 2012, davanti all'Ungheria, seconda, e alla Spagna, terza e medaglia di bronzo.

Ma, come dicevamo, la giornata positiva dell'Italia agli Europei di nuoto 2012 è completata da altre due medaglie in gare individuali: la prima è l'argento di Arianna Barbieri, arrivata seconda nei 100 metri dorso, grazie ad un tempo 1'00"52, battuto solo dall'1'00"08 della tedesca Jenny Mensing, mentre la medaglia di bronzo va alla ceca Simona Bamurtova.

Nella stessa gara dei 100 metri dorso degli Europei di nuoto 2012, ottimo risultato anche per l'altra italiana in gara, la giovanissima Carlotta Zofkova, classe 1993, che ha chiuso al sesto posto con il tempo di 1’01"01.

 

Infine, nella gara dei 50 dorso degli Europei di nuoto 2012, può finalmente festeggiare anche l'altro azzurro Mirko Di Tora, che ottiene la medaglia d'argento col tempo di 24"95, preceduto dall'israeliano Jonatan Kopelev, mentre al terzo posto si classificano clamorosamente a pari merito il francese Gandin, l'israeliano Barnea e l'ungherese Bohus.

Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.