europei nuoto 2012Continua il momento magico della nazionale italiana agli Europei di Nuoto 2012 in corso a Debrecen, in Ungheria; arriva, infatti, la quarta medaglia d'oro per i nostri nuotatori conquistata dal pesarese Filippo Magnini nella gara ...

... dei 100 stile libero, chiusa col tempo di 48''77, davanti al francese Alain Bernard, campione olimpico in carica, che chiude a 48''95, ed al rumeno Norbert Trandafir, che ottiene la medaglia di bronzo col tempo di 49''13.

Dopo quattro anni di delusioni Filippo Magnini torna, dunque, sul podio, stavolta quello più alto, agli Europei di nuoto 2012; nelle interviste del dopo gara il nuotatore pesarese ha dedicato questo grande successo in particolare al suo allenatore Claudio Rossetto, autore della sua rinascita.

Ma la quinta giornata degli Europei di nuoto 2012 ha regalato ai tifosi italiani un'altra grande prestazione del diciassettenne Gregorio Paltrinieri, che, dopo l'oro nei 1500 stile libero, vince la medaglia d'argento nella gara degli 800 stile libero col tempo di 7'52"23, alle spalle del beniamino di casa e super favorito Gergo Kis che ha vendicato la sconfitta dei 1500 ottenendo la medaglia d'oro n 7'49"46; terzo posto e medaglia di bronzo per l'ucraino Sergiy Frolov, mentre l'altro italiano Gabriele Detti chiude al quinto posto con un tempo di 7'56"16.

Giornata importante anche per le ragazze del nuoto italiano con la campionessa veneta Federica Pellegrini, che, dopo l'oro nella staffetta 4x200 stile libero, si qualifica alla finale con il miglior tempo (1'57''81); va in finale anche l'altra azzurra Alice Mizzau, classificatasi seconda col tempo di 1'58"55.

Nelle altre gare di giornata agli Europei di nuoto 2012, Silvia Di Pietro sfiora il podio nei 100 farfalla donne chiudendo al quarto posto in 58''95; l'oro è andato alla norvegese Inqvil Snildal, che ha chiuso davanti alla svedese Martina Granstroem e all'israeliana Amit Ivri.

Due azzurre in finale anche nei 50 dorso: Arianna Barbieri si è qualificata con il miglior tempo di 28"30, Carlotta Zofkova con il sesto (28"65); in finale anche Matteo Rivolta nei 100 farfalla uomini, con il sesto tempo totale (52"52), mentre viene eliminato Piero Codia, tredicesimo in 52"93.

 

Nei 200 dorso Sebastiano Ranfagni è in finale con il sesto tempo (1'58"86), eliminato, invece, Matteo Milli, tredicesimo in 2'01"57; due azzurri in finale nei 50 rana: Mattia Pesce si è qualificato con il terzo tempo di semifinale (27"63), Fabio Scozzoli con il quinto (27"73).

Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.