Nuova giornata trionfale per l'Italia agli Europei di nuoto 2012 di Debrecen, in Ungheria: gli atleti azzurri mettono in bacheca altre cinque medaglie, trascinati ancora da Federica Pellegrini e Filippo Magnini.
Federica Pellegrini conquista, dunque, un'altra medaglia d'oro agli Europei di nuoto 2012 nella gara individuale dei 200 stile libero; solito copione per la campionessa veneta che parte piano, ma alla prima virata è già seconda dietro la tedesca Lippok, che, invece, sprinta fortissimo.
La Pellegrini piazza la zampata decisiva nell'ultima vasca, chiudendo così con un tempo di 1'56''76 che fa ben sperare per un risultato positivo alle prossime olimpiadi di Londra; peccato, invece, per l'altra italiana in gara, Alice Mizzau, che chiude al quarto posto, a soli sedici centesimi dalla medaglia di bronzo conquistata dalla Etienne.
Ma la giornata odierna degli Europei di nuoto 2012 si era aperta con un altro grandissimo risultato: Matteo Rivolta, alla ricerca del tempo per centrare il pass per Londra 2012, ottiene una strepitosa e clamorosa medaglia di bronzo nei 100 metri delfino, piazzandosi dietro al croato Cavic e all'idolo di casa ungherese Laszlo Ceh, competitivo anche in questa specialità.
Continua il momento magico agli Europei di nuoto 2012 di Arianna Barbieri, che, dopo l'argento nei 100 metri dorso, conquista una nuova medaglia d'argento nei 50 metri dorso, seconda ex aequo con la croata Jovanovic, chiudendo la gara con un tempo di 28''31 e cedendo solo alla spagnola Peris Minguet, che vince l'oro in 28''25; niente da fare, invece, per l'altra italiana, Carlotta Zofkova, che nuota in 28''72.
Bravo ma sfortunato, invece, l'atleta azzurro Sebastiano Ranfagni, che sfiora la medagli di bronzo nei 200 metri dorso uomini, chiudendo quarto, ma nel dopo gara si dichiara comunque soddisfatto per la propria prestazione.
La splendida giornata degli Europei di nuoto 2012 prosegue, poi, con la medaglia d'argento di Fabio Scozzoli, secondo e nella gara dei 50 metri rana, con 27''49, dietro a Dugonjic; sfortunatissimo, invece, l'altro italiano in gara, Mattia Pesce, che, a causa di un errore nel finale, manca per un solo centesimo la medaglia di bronzo.
La giornata italiana degli Europei di nuoto 2012 si chiude alla grande, con la medaglia d'oro con la staffetta maschile 4x200 stile libero: il capitano della spedizione Filippo Magnini, negli ultimi 200 metri, vince il duello spalla a spalla con Laszlo Ceh, difendendo il secondo posto conquistato dalle ottime frazioni di Maglia, Maestri e Pizzetti.
Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.