Si chiudono in bellezza gli Europei di nuoto 2012 di Debrecen, in Ungheria, per la nazionale italiana; dopo le tante medaglie conquistate nelle precedenti giornate, gli azzurri, nell'ultimo giorno di gare, conquistano l'oro nella 4x100 misti maschile e l'argento nella 4x100 misti femminile.
Marco Di Tora, Fabio Scozzoli, Matteo Rivolta e Filippo Magnini si aggiudicano il podio più alto della staffetta 4x100 misti degli Europei di nuoto 2012 ed impreziosiscono il risultato fermando il cronometro a 3'32"80, nuovo record italiano.
La medaglia d'argento va alla Germania, seconda col tempo di 3'34"41, mentre la medaglia di bronzo va all'Ungheria padrona di casa, che fa segnare il tempo di 3'34"57.
Molto bene anche le nuotatrici azzurre nella medesima gara per le donne; nella 4x100 misti femminile degli Europei di nuoto 2012: infatti, il quartetto azzurro composto da Arianna Barbieri, Chiara Boggiatto, Ilaria Bianchi e Alice Mizzau ha terminato la gara in 4'01"92, tempo di poco inferiore al 3'58"43 della Germania che riesce, stavolta, a vincere la medaglia d'oro; medaglia di bronzo, infine, per le ragazze della Svezia che chiudono la gara col tempo di 4'05"58.
Nessuna delle nostre atlete, invece, è salita sul podio dei 50 Stile libero; la medaglia d'oro, infatti, è andata alla tedesca Britta Steffen con il tempo di 24"37, l’argento all’olandese Hinkelien Schreuder, e il bronzo alla greca Nery-Mantey Niangkouara.
Nella stessa categoria, ma al maschile, l’oro è stato conquistato dal francese Frederick Bousquet con un tempo di 21"80, l’argento allo svedese Stefan Nystrand, con 22"04 mentre l'ucraino Andryi Govorov si piazzato terzo con un tempo di 22"18; sfortunato l’italiano Marco Orsi è giunto quarto, con un tempo di 22"22.
Si chiudono, così, con altri due ottimi risultati per l'Italia gli Europei di nuoto 2012 di Ungheria; l'Italia chiudo al terzo posto della classifica generale del medagliere con 6 medaglie d'oro, otto d'argento e quattro di bronzo, risultati che fanno ben sperare in vista dall'ormai prossima Olimpiade di Londra.
Unico neo della giornata Federica Pellegrini, che nelle batterie dei 400 stile libero, giusto dopo l’oro nei 200, ha concluso le eliminatorie piazzandosi con il decimo tempo di 4'14.27 non riuscendo, così, ad accedere alla finale.
Un vero e proprio flop motivato da un’inedita e spropositata stanchezza improvvisa dalla stessa Pellegrini, che, nelle interviste post gara, non nascondendo una certa preoccupazione, non ha saputo spiegare l'inaspettato risultato.
Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.