Immagine Logo Sport acquatici.

L’Italia ai XIV Mondiali di nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato, tuffi e nuoto in acque libere ha vinto 9 medaglie, così distribuite in tre medaglie ...

... d’oro, quattro d’argento e due di bronzo, classificandosi al quinto posto nel medagliere generale vinto dagli U.S.A. con 17 ori, 6 argenti e 9 bronzi, davanti a Cina e Russia.

Bisogna sempre considerare il numero dei partecipanti che è proporzionale al numero dei praticanti.

 

Più è elevato il numero dei praticanti, più è il numero degli atleti su cui si può contare per una selezione.

Finchè in Italia si propaganda specialmente il calcio, i giovani atleti che devono scegliere una palestra sceglieranno la scuola calcio che è quella che sembra dia più rimuneratività in un futuro.

Comunque gli atleti della Federazione Italiana Nuoto hanno confermato gli obiettivi della vigilia.

Abbiamo avuto dieci finali e dieci atleti finalisti nel nuoto, comprese le staffette; sette finali su altrettante gare nel sincronizzato; cinque finalisti nei tuffi; due squadre nella pallanuoto, con una medaglia d’oro, il Settebello ed una d’’argento il Setterosa.

Partendo dal principio che i risultati sono positivi, andiamo ad elencare i commenti.

Tuffi: si è partiti con la preoccupazione della nostra punta di diamante, Tania Cagnotto, che ha subito un incidente prima della partenza per Shangai per cui non ha potuto allenarsi.

Già è stato tanto che abbia potuto allenarsi e presentarsi e difendere il suo titolo di vicecampionessa del mondo a Roma 2009 con la Francesca Dallapè nei tre metri sincro o anche solo di potere salire sul podio.

Purtroppo ha potuto gareggiare solo con un tutore per cui non è potuto essere ottimale la sincronizzazione nei tuffi sincronizzati.

Comunque è stata possibile l’iscrizione alla gara ed i risultati sono stati più che positivi in queste condizioni.

Tania Cagnotto si è qualificata alla finale del trampolino da 1 metro vincendo la medaglia di bronzo.

Insieme a Francesca Dallapè si sono classificate seste nella finale dei tre metri sincronizzati e da sola è giunta nona nella finale del trampolino tre metri.

 

Gli altri finalisti sono stati Michele Benedetti e Tommaso Rinaldi decimi nei tre metri sincro e Maria Elisabetta Marconi, con un bel quarto posto da un metro, esibendosi in una delle sue gare migliori e insidiando il podio all'amica e compagna di Nazionale Tania Cagnotto fino alla fine.

Voto complessivo 7, diviso in un 6 alla selezione maschile e 9 alla selezione femminile.


Però è vero che il voto è inficiato dall’affetto che si ha per quell’immensa atleta che ha il nome di Tania Cagnotto, ma anche delle altre ragazze.

Sono l’immagine più che positiva di una gioventù sana che costituisce un ottimo spot pubblicitario per lo Sport in generale.

Written by Maeio Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.