La Russia batte l'Italia 8-7.
Svanisce il sogno del podio, dopo averci sperato fino alla fine.
Ma senza rimpianti, perché la squadra che si è ammirato in questi campionati mondiali e prima ancora nella World League è una squadra in crescita, destinata ad aprire un ciclo.
Non è ancora esperta come il Settebello azzurro maschile.
Il Setterosa ha dimostrato una ottima capacità tecnica, ma una partita si gioca anche da un punto di vista tattico.
Cosa significa?
La tecnica è la capacità di eseguire un dato movimento, come il “sombrero” nel calcio (far passare il pallone sopra la testa dell’avversario), un palleggio, un tiro a canestro, una volèe nel tennis, una schiacciata nella pallavolo, ecc.
La tattica è la capacità di mettere in atto una tecnica: ad esempio la squadra opera perché il pallavolista possa effettuare la schiacciata, perché l’attaccante forte di testa possa segnare di testa o possa essere bloccato e messo in condizione di non nuocere l’attaccante più forte avversario.
Così, nella pallanuoto è tatticamente ottimo segnare quando si è in condizione numerica, quando la squadra avversaria deve giocare per un certo tratto senza un giocatore per una penalità.
Questo senso tattico si acquisisce con il tempo ed il Setterosa è ancora giovane.
Se avesse segnato quando si era in condizione numerica, oggi si parlerebbe di un Setterosa sul podio.
Così il Setterosa ha perso male i primi due tempi con le fortissime russe, ma nel terzo è riuscito a bloccarle e a rimettere in gioco la partita.
Con un po’ di esperienza in più avrebbe potuto fare quel gol che avrebbe potuto portare la squadra ai supplementari.
Infatti, sono mancati i gol quando il Setterosa era in superiorità numerica.
Si torna in Italia con la certezza di partire da questo quarto posto per costruire una squadra solida e vincente.
Le basi ci sono.
Probabilmente si era in pochi a credere nel progetto-Setterosa, ma ala squadra ha smentito molte persone.
La Nazionale chiude la stagione con l'argento in World League e il quarto posto ai Mondiali.
Un buon punto di partenza se ricordiamo lo scetticismo che ha accompagnato il nostro cammino".
Bisogna anche considerare che avevamo vinto con la squadra che è giunta seconda, con la squadra che giocava in casa. Voto 8.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.