Roger Federer, da sempre, è conosciuto per la sua modestia: quando parla della sua storia tennistica, lo fa con una naturalezza quasi imbarazzante, come se le sue imprese siano state semplici da realizzare.
L'ennesima impresa lo aspetta fra pochi giorni a Londra, Wimbledon per l'esattezza, che ormai può il campione svizzero può considerare la sua seconda casa: questa volta non sarà di scena il consueto Torneo del Grande Slam, appena terminato qualche settimana, ma i Giochi Olimpici 2012.
Sette trionfi nel circolo inglese in dieci anni, record assoluto: nel 2003 (in finale battè Mark Philippousis), 2004 (Andy Roddick), 2005 (ancora Andy Roddick), 2006 (Rafa Nadal), 2007 (di nuovo Rafa Nadal); poi ancora 2009, per il terzo dispiacere "regalato" a Andy Roddick e, infine, l'ultimo successo, 2012, contro il beniamino di casa, lo scozzese Andy Murray.
Per Roger Federer, i Giochi Olimpici non hanno mai portato troppa fortuna, almeno per quanto riguarda il singolare: due partecipazioni, Atene 2004 (perse al secondo turno dal ceco Berdych) e Pechino 2008 (fuori ai quarti di finale contro l'americano Blake).
Unica soddisfazione la medaglia d'oro conquistata nel doppio, quattro anni fa, con l'inseparabile compagno Stan Wawrinka: dunque, è l'ultima occasione, probabilmente, per Roger Federer per riempire quella casella ancora bianca della sua splendida carriera.
Il Torneo dei Giochi Olimpici di Londra 2012 vedrà iscritti nel tabellone principale la maggior parte dei protagonisti del circuito ATP, con l'unica illustre defezione dello spagnolo Rafa Nadal, alle prese con problemi fisici ad un ginocchio: a differenza del classico Torneo di Wimbledon, la kermesse olimpica prevede che gli incontri si disputino al meglio delle tre partite e solo la finale verrà disputata "tre set su cinque".
Un vantaggio o uno svantaggio per Roger Federer? Difficile dirlo: lo svizzero si presenta nuovamente a Londra con l'intenzione di portarsi a casa la medaglia d'oro...Djokovic e Murray permettendo...
Written by Pier Luigi Crivelli modificated by Admingat
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.