Roger Federer contro Melzer per un posto nei quarti di finaleDopo il tradizionale riposo della domenica è tutto pronto a Wimbledon 2010 per gli ottavi di finale ed è tempo di grandi sfide.

L'incontro clou di questi ottavi di finale opporrà il serbo Novak Djokovic, testa di serie numero 3 del tabellone, all'australiano Lleyton Hewitt ex numero 1 al mondo e vincitore sui prati dell'All England Club nel 2000.

Djokovic nei primi turni non ha incantato ed ha rischiato moltissimo al primo turno contro il belga Olivier Rochus mentre Hewitt in questa stagione è ancora imbattuto su erba e nel curriculum vanta anche la vittoria nella finale del torneo di Halle su Roger Federer.

Difficile fare un pronostico ma se l'australiano riuscirà a prolungare il match potrebbe far valere le sue doti da guerriero e prevalere quindi su un Djokovic che ha nella resistenza fisica il suo tallone d'Achille.

Interessante anche l'incontro che oppone Roger Federer all'austriaco Jurgen Melzer.

Melzer è un giocatore dotato di ottimo talento e che negli ultimi mesi ha finalmente trovata anche la continuità. La semifinale raggiunta al Roland Garros ha dato fiducia all'austriaco e se Federer non vorrà correre rischi dovrà innalzare il livello del suo gioco rispetto alla prima settimana.

Grossa incognita sulle condizioni fisiche di un altro protagonista di Wimbledon 2010: Rafael Nadal. Lo spagnolo più volte nei precedenti turni è dovuto ricorrere alle cure del fisioterapista e l'impressione è che Nadal sia fisicamente in riserva. Il francese Paul Henrie Mathieu è cliente scomodo e non è esclusa la sorpresa.

Non dovrebbero faticare molto per ottenere il passaggio del turno Andy Roddick e Thomas Berdych rispettivamente contro Lu e Brands, bravi nel raggiungere gli ottavi ma inferiori, almeno sulla carta, ai loro avversari.

Lo spagnolo terraiolo David Ferrer difficilmente riuscirà ad ostacolare l'avanzata dello svedese Robin Soderling mentre si presenta incerto il derby francese tra Tsonga e Benneteau.

Chiude il programma il match tra l'idolo di casa Andy Murray e l'americano Sam Querrey. Querrey ha dimostrato di sapersi disimpeganre egregiamente su erba ed il britannico dovrà fare molta attenzione. Un eventuale successo dell'americano non sarebbe di certo una grande sorpresa.

Written by Massimiliano Trevisan...published by Manager_Alessandro Bechis

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.