Foto TennisRoger Federer o Rafael Nadal? Roland Garros o gli Australian Open? Nessuna scelta da fare! we-news vi terrà informati su risultati, classifiche, e news varie di tennis. Persino su come trovare i biglietti delle partite. Per non perdervi neanche una news di tennis, seguiteci con i nostri feed e con la nostra newsletter.

Torneo di Tennis WTA Rogers Cup di Montréal: Vinci perde agli ottavi! Il Torneo di Tennis WTA Rogers Cup giunge agli ottavi di finale e l'incontro di oggi vede l'italiana Roberta Vinci, numero 8 del ranking mondiale, affrontare la diciannovenne tennista russa Darya Kasatkina, numero 33 del Ranking. Tra le due un solo preccedente a favore dell'italiana. Vinci ha superato al secondo turno Camila Giorgi (Rogers Cup WTA di Montréal: Vinci batte Giorgi!). Darya Kasatkina ha sconfitto l'australiana Samantha Stosur in due set con il punteggio di 7-6; 6-1. Si gioca al BN court UniprixStadium, è il 28 luglio 201 e sono le 12:30, ora locale di Montréal, la temperatura è d 25° e il cielo è nuvoloso. Vince Darya Kasatkina in due set con il punteggio di 7-5; 6-3 in 1 ora e 30'. Darya Kasatkina incontrerà nei quarti la vincitrice dell'incontro tra la tedesca Angelique Kerber, numero 2 del ranking WTA e l'ucraina Elina Svitolina, giocatrice numero 19 del mondo.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Rogers Cup WTA di Montréal: Vinci batte Giorgi!Secondo turno del Torneo di Tennis Rogers Cup WTA di Montréal tra l'italiana numero 8 del ranking mondiale Roberta Vinci e l'italiana Camila Giorgi, giocatrice numero 77 del ranking mondiale. Le due giocatrici non si sono mai incontrate in carriera. Giorgi proviene dalle qualificazioni e ha già vinto due partite, mentre Vinci gioca la sua prima partita, essendo tra le prime otto teste di serie. Si gioca alle 12: 30, ora locale di Montréal, la temperatura è di 29°c'è il Sole. Vince la sfida Roberta Vinci con il punteggio di due set a uno, al termine di una partita durata quasi due ore, in cui entrambe le giocatrici hanno commesso numeosi errori e il loro vero enorme potenziale si è espresso solo a sprazzi. Agli ottavi di finale, il terzo turno del torneo, Vinci incontrerà la vincitrice del match tra la diciannovenne tennista russa Daria Kasatkina, attuale numero 32 del mondo, e la tennista australiana Samantha Jane Stosur, giocatrice numero 14 del ranking mondiale.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Torneo di Tennis WTA di Montréal: Errani batte Wozniak.Dopo la vittoria di Lorenzi il calendario tennistico ricomincia con il primo turno del Torneo di Tennis WTA di Montréal tra la canadese numero 465 del ranking WTA Alexandra Wozniak e l'italiana Sara Errani, giocatrice numero 25 del ranking WTA. In passato le giocatrici si sono incontrate due volte e in entrambi i casi ha vinto la Wozniak. Si gioca alle 12:30, ora locale di Montréal, sul campo centrale. Vince Sara Errani con il punteggio di due set a zero, al termine di una partita durata due ore e quattro minuti, in cui nessuna delle due giocatrici ha particolarmente brillato e protagonisti sono stati gli errori non forzati e un pubblico di casa che ha molto innervosito la tennista italiana. Al secondo turno la Errani incontrerà la giocatrice ceca Pliskova. Errani è presente anche in doppio in coppia con Roberta Vinci, testa di serie numero 7 del torneo, le due ragazze rappresentano una delle frecce più pregiate all'arco della nostra Nazionale, per la vitoria di una medaglia alle prossime Olimpiadi di Rio.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Torneo di Tennis ATP di Kitzbuhel: vince Lorenzi!Il 23 luglio 2016 l'italiano Paolo Lorenzi ha vinto il torneo ATP 250 di Kitzbuhel. Il torneo di tennis si è giocato sulla terra battuta austriaca, un terreno sicuramente più consono alle caratteristiche del Tennis italiano, rispetto alla grande quantità di tornei che si disputa su terreni veloci. Paolo Lorenzi ha 34 anni e ha conquistato il suo primo torneo ATP. Con questa vittoria il giocatore italiano ha raggiunto la 41 posizione el ranking ATP. Paolo Lorenzi è sceso in campo aggressivo ed è riuscito a sconfiggere il georgiano Basilashvili con il punteggio di 6-2 6-4 in un'ora e ventitré minuti. Nel primo set Lorenzi ha faticato sul 4-2 a suo favore, ma ha ribaltato una situazione svantaggiosa, approfittando dei molti errori gratuiti dell'avversario. Nel settimo game il doppio break avrebbe seriamente ipotecato la vittoria del primo set, ma la tenacia del georgiano ha solo rimandato la vittoria di Lorenzi.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Coppa Davis: l'Italia ai quartiIn questo weekend si sono giocati a Pesaro gli ottavi di finale di Coppa Davis, validi per il World Group, tra Italia e Svizzera. L'incontro è stato senza storia, infatti la nazionale italiana si è aggiudicata la vittoria con il largo punteggio di 5 match a zero, qualificandosi così agevolmente ai quarti e condannando la nazionale elvetica allo spareggio per la permanenza nel World Group. Entrambe le nazionali avevano defezioni importanti, per l'Italia infatti era assente Fabio Fognini mentre per la svizzera i quotatissimi Rogerer Federer e Stan Wawrinka. Questo ha sicuramente favorito la nazionale azzurra.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Djokovic piglia tutto: suo anche il MastersDjokovic arrivava a questo incontro dopo aver conquistato tre Slam su quattro. Aveva lasciato per strada solo il Roland Garros, perdendo in finale (4-6, 6-4, 6-3, 6-4) contro Stan Wawrinka. Ieri, il rullo compressore serbo ha superato un certo Roger Federer per 6-3, 6-4 e ha fatto suo anche l'ATP World Tour. Questo trofeo va aggiungersi ad altri quattro Masters conquistati da Nole: il primo arrivò nel 2008, gli altri tre nel triennio 2012-2014. In questa particolare statistica, il numero 1 al Mondo è ancora sotto all'appena sconfitto Federer, detentore di sei Masters e sconfitto in quattro finali, tre volte da Nole (una per "walkover") e una da Nalbandian. Il serbo però ha sei anni meno dello svizzero, e tutto il tempo per infrangere altri record. 

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com