La via crucis post Juve-Napoli! Buffon tuona: "Nessuna lite con Benatia!"

Acque agitate in casa Juventus dopo la sconfitta contro il Napoli? L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha riportato di un battibecco tra Buffon e Benatia nell’immediato post-partita. Il capitano bianconero, intervenuto ai microfoni del canale ufficiale, ha smentito fermamente l’indiscrezione giornalistica: «E’ quel tipo di gossip, palesemente inventato, che si portano dietro le sconfitte, soprattutto in realtà e in squadre che sembrano non avere mai talloni d’Achille come la Juventus e quindi si cerca in tutti i modi di destabilizzare un ambiente e di scombussolare quelle che sono le nostre certezze e la nostra unione.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: La via crucis post Juve-Napoli! Buffon tuona: "Nessuna lite con Benatia!"
E' finito lo storico regno di Arsene Wenger all'Arsenal! L'uomo della successione? Max Allegri?

Massimiliano Allegri aveva la Premier League in testa, già prima di diventare allenatore della Juventus. Dal gennaio al giugno del 2014, nei mesi in cui, esonerato, era rimasto sotto contratto con il Milan, aveva dedicato il suo tempo a studiare ed imparare l'inglese. Ben consapevole il tecnico livornese dell'importanza strategica del calcio inglese come nuova frontiera per i tecnici italiani emergenti. Prima o poi ci andrà Allegri in Premier League. E visto che, dopo 22 anni, Arsene Wenger ha lasciato l'Arsenal, i tabloid inglesi si sono già scatenati su di lui. "Mad for Max" si legge oggi in relazione all'Arsenal nel Regno Unito, nei titoli di giornale.
Niente terra rossa: Federer lascia solo Nadal! Lo spagnolo favorito d'obbligo a Roland Garros?

La stagione del grande tennis sulla terra battuta è appena iniziata, ma già uno sguardo va al Roland Garros. E’ uscita infatti oggi l’entry list del torneo, con alcune “novità” già note come l’assenza di Roger Federer ai nastri di partenza. Lo svizzero ha annunciato di voler saltare l’intera stagione sul rosso per poi dedicarsi alla preparazione di Wimbledon. Incerta la presenza di Murray che per adesso è stato inserito nella entry list, ma probabilmente salterà il torneo. Nadal dovrà difendere il titolo, con punti importanti in palio per conservare il primo posto nel ranking Atp. Per quanto concerne gli italiani, in 4 avranno la possibilità di accedere al main draw, ovvero Fognini, Seppi, Lorenzi e Cecchinato.
Dove è finito Jorge Lorenzo? Un leader in crisi! Ne uscirà?

Jorge Lorenzo, per anni leader indiscusso della classe regina del motomondiale sempre abituato a stare al vertice. Pilota indubbiamente forte abituato a confrontarsi con piloti del calibro di Valentino Rossi, Marq Marquez, Casey Stoner, che si trova a dover affrontare un periodo di crisi dovuto ad una moto che non sente sua. Per anni pilota di punta della Yamaha, nonostante avesse come compagno di squadra una leggenda come Valentino Rossi, Jorge ha sempre retto il confronto dimostrando in pista quanto valesse. Adesso però tutto sembra cambiato, tutto sembra in involuzione. Quale sarà il suo futuro?
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Dove è finito Jorge Lorenzo? Un leader in crisi! Ne uscirà?
Non c'è solo il calcio! La sensibilità del Napoli che rende omaggio alla Shoah!

Il Napoli a Milano. Due volte. La prima squadra di Sarri, che ha ricevuto in ritiro la visita del cantautore Roberto Vecchioni, per la sfida di Serie A contro il Milan. E la squadra Primavera dei giovani azzurri partenopei, attesa a Bergamo dall'Atalanta. In questo secondo caso, c'è stato un gesto di particolare sensibilità, come del resto già lo era stato quello di Lorenzo Insigne che era stato con tutta la Serie A a suo tempo al binario 21 della Stazione Centrale di Milano. Anche e soprattutto per stigmatizzare quanto accaduto all'epoca allo stadio Olimpico di Roma, con le foto della giovane ebrea Anna Frank.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Non c'è solo il calcio! La sensibilità del Napoli che rende omaggio alla Shoah!
I nodi di Cardiff vengono al pettine? Gli agitatori di piazza San Carlo hanno un nome: 8 arresti!

Stava finendo, male, la finale Juventus-Real Madrid, ma la vera tragedia, e non certo sportiva, stava per iniziare. Con la sindaca Appendino a Cardiff per la partita, scoppiava il finimondo nel centro della città. Otto persone sono state arrestate dalla polizia di Torino perché sospettate di aver creato il panico in piazza San Carlo la sera del 3 giugno, durante la proiezione della finale Juventus-Real Madrid, spruzzando contro la gente dello spray urticante. L'operazione e' coordinata dal procuratore capo Armando Spataro e dai pm titolari dell'inchiesta Antonio Rinaudo e Vincenzo Pacileo. Secondo quanto si apprende, è un gruppo che tentò di mettere a segno delle rapine con la stessa tecnica di quella sera.
- Arbitraggi: il Var è cambiato - Secondo alcuni è morto! Secondo altri è migliorato...
- #CavaniDay e la psicosi di una città: Matador in stile Ghost o in carne ed ossa? Napoli paralizzata!
- Modric, dal sogno Inter alla rabbia Real: pronta una denuncia alla Uefa?
- CR7 alla Juve? Sarebbe l'Apocalisse! Ma il giornalista vicino all'Inter dice: "CR7? Mi tengo Icardi!"
- Brasile-Belgio, una finale anticipata?