Voluntary? La UEFA dice no! Ma il Milan risponde su tutto: futuro, mercato, Donnarumma, Mirabelli!

L'UEFA, attraverso una nota apparsa sul suo sito ufficiale, ha respinto in via ufficiale la richiesta di voluntary agreement del Milan. Questo il testo della nota: "Dopo un attento esame di tutta la documentazione presentata e delle spiegazioni fornite, la Camera ha deciso di non concludere il voluntary agreement con l'AC Milan. In particolare, la Camera ha considerato che, a oggi, ci sono ancora delle incertezze per quanto riguarda il rifinanziamento del debito che deve essere rimborsato a ottobre 2018 e le garanzie finanziarie fornite dai maggiori azionisti. L'AC Milan continuerà ad essere soggetto all'attuale monitoraggio e la situazione verrà valutata di nuovo nei primi mesi del 2018".
Petti nudi, sangue, violenza: ma il derby Eterno di Belgrado è solo una partita di calcio! Boakye saluta la Stella Rossa con un pareggio!

Il Veciti derby di Belgrado, il derby Eterno. Grande tradizione e grande eco, ma i tifosi di Partizan Belgrado e Stella Rossa Belgrado l'hanno combinata ancora grossa. Se possibile, ancor di più rispetto alle puntate precedenti. Nel corso del match tra Partizan e Stella Rossa, valido per la 22esima giornata di campionato serbo, i tifosi si sono resi protagonisti dell’ennesimo episodio di violenza. Gli ultras della Stella Rossa hanno invaso la porzione di stadio occupata dai supporter del Partizan, che non hanno esitato a rispondere alle provocazioni. È dovuta intervenire la polizia che è riuscita a separare le due schiere di tifosi, in seguito accompagni fuori dallo stadio tutti insanguinati.
Serie A con una squadra in meno? Lazio contro la Var e contro gli arbitri: forse ci ritiriamo!

La notizia è di quelle clamorose, di quelle che non passano inosservate. Una di quelle notizie che potrebbero fare molto rumore ed avere ripercussioni su tutto il movimento calcistico. Potrebbero essere semplici malumori, ma da rumors che gravitano intorno alla società biancoceleste, la Lazio starebbe maturando l’idea di ritirare la squadra dal campionato. È un’idea che probabilmente viene presa in considerazione, il giorno dopo Lazio-Torino 1-3 con il mancato rigore pro-Lazio e l'espulsione di Immobile. Il presidente Lotito si sente accerchiato, colpito per vicende di politica calcistica che stanno penalizzando oltremodo la sua squadra nella corsa alla zona Champions.
Le 4 italiane in Europa League: Milan e Lazio sorteggio benigno? Dura per Napoli e Atalanta!

Lazio e Milan hanno vinto il girone, normale per loro giocare la prima in trasferta, cosa che è sempre preferibile fare in caso di eliminazione diretta andata e ritorno. Ma a questo aggiungono il fatto di aver avuto in sorte due avversari non trascendentali, la Steaua Bucarest per i biancocelesti e i bulgari del Ludogorets per il Milan. Meno bene è andata ad Atalanta e Napoli. Ai bergamaschi è toccato in sorte il Borussia Dortmund che non ha pià l'allenatore esonerato Bosz ma ha conservato Aubameyang e gli altri suoi punti di forza. Per il Napoli stanco di queste ultime settimane, una nuova traversia: dalla Champions League arriva il Lipsia per la squadra di Sarri.
UEFA e Milan: bocciatura oppure no? Verdetto solo rimandato? I media anticipano, ma l'UEFA smentisce

Giornata sulle montagne...elvetiche per il Milan. Il Club rossonero si è svegliato con le prime pagine dei giornali inondate dal NO dell'UEFA, la Federazione Europea del calcio, al piano di Voluntary Agreement proposto dal Milan dopo l'incontro a Nyon, in Svizzera, alla Commissione europea di controllo sui Club calcistici nello scorso mese di Novembre. A seguire, c'è stato il commento, in Lega Serie A, dell'amministratore delegato rossonero che si è ripromesso di attendere risposte ufficiali da parte dell'UEFA stessa prima di considerare bocciato il piano industriale del Milan. A rompere gli indugi la stessa UEFA: nessuna decisione presa, quelle dei media sono voci infondate, la decisione sarà comunicata la prossima settimana. Quindi?
Fogne? Tombini? Ma Juventus-Inter non doveva essere solo una grande partita di calcio?

Sandro Pellò, presidente di Comunicazione bianconera, ha deciso di scusarsi con un video per i toni usati contro l’Inter, alla vigilia della sfida al vertice del campionato in programma sabato sera all'Allianz Stadium di Torino. Cos'era successo? “Io sogno di asfaltarli, cancellarli dal pianeta, togliere loro ogni piccolo barlume, desiderio, speranza di essere una squadra normale. Devono stare nelle fogne dove sono stati negli ultimi anni, nei tombini nascosti al buio”, aveva detto ieri intervenendo a Juve Tv, canale ufficiale bianconero. La vicenda ha generato una montagna di reazioni sui social network e quasi sicuramente se ne occuperà anche Luciano Spalletti nella conferenza stampa della vigilia.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Fogne? Tombini? Ma Juventus-Inter non doveva essere solo una grande partita di calcio?
- Arbitraggi: il Var è cambiato - Secondo alcuni è morto! Secondo altri è migliorato...
- #CavaniDay e la psicosi di una città: Matador in stile Ghost o in carne ed ossa? Napoli paralizzata!
- Modric, dal sogno Inter alla rabbia Real: pronta una denuncia alla Uefa?
- CR7 alla Juve? Sarebbe l'Apocalisse! Ma il giornalista vicino all'Inter dice: "CR7? Mi tengo Icardi!"
- Brasile-Belgio, una finale anticipata?