images/stories/altri-sport/logo rio 2016.pngDoppia sfida sull'asse Italia-USA, ieri, alle Olimpiadi di Rio. Da un lato i pallavolisti che si giocavano l'accesso alla finale la cui battaglia al tie-break ha visto l'incredibile vittoria degli azzurri di Blengini con Zaytsev e Juantorena sugli scudi. Domenica, in finale, ci aspettano i padroni di casa... Dall'altro, nella pallanuoto femminile, il nostro Setterosa ha dovuto cedere allo strapotere delle americane nella finalissima. 12-5 il risultato finale ma l'argento del team di Fabio Conti rappresenta, comunque, un risultato straordinario.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Ci sono momenti, nelle grandi manifestazioni sportive, in cui il talento, la tecnica e la preparazione non bastano per vincere se, nei momenti in cui va tutto storto e si avvicina il tracollo, non si mettono in campo grinta e determinazione.

E' quello che è successo nel primo e dopo il terzo set ai nostri azzurri della pallavolo, quando, sotto piuttosto nettamente nel primo set 15-8, Zaytsev & co. hanno tirato fuori gli attributi e hanno ribaltato l'esito di un parziale che sembrava ormai perduto.

Ma andiamo con ordine. Al Maracanazinho gli azzurri scendono in campo tesi e contratti, non ne azzeccano una e coach Blengini non sa più che pesci pigliare. Dopo il time out sull'8-3 per gli USA qualcosa si muove ma i nostri sono sempre sotto e la via per la conquista del set sembra spianata per gli americani.

Con i due punti di seguito di Giannelli, però, accompagnati da una difesa che tira su qualsiasi cosa e con Zaytsev che ricomincia a martellare, cambia decisamente l'andazzo del match. I nostri si rifanno sotto portando gli avversari al tie break, vinto, poi, 30-28 grazie ai miracoli di Juantorena e a un ace di Birarelli, dopo avere annullato cinque set ball.

Si ricomincia con L'Italia subito reattiva a giocarsi punto su punto con gli avversari, portandosi su un interessante 21-18 che fa ben sperare i tifosi (anche i brasiliani tifano per noi) ma tre muri di fila rimettono le cose in parità e, anzi, rilanciano l'entusiasmo degli americani che si portano avanti fino a chiudere a proprio favore per 26-28 con un ace di Anderson. Tutto da rifare.

 

Nel terzo set va in scena il dramma. Si parte malissimo sin da subito, lo shock della rimonta subita nella seconda frazione si fa sentire, e parecchio, e i nostri vanno in bambola sul 1-6 USA.

Il muro americano sembra insuperabile ma le nostre conclusioni in attacco appaiono troppo lente e prevedibili, pertanto gli avversari ci vanno a nozze. Il tracollo è vicino, Blengini prova a sparigliare le carte con Antonov e Vettori ma si va sul 14-4 e la testa è già, ormai al quarto set. Il parziale finale di 12-0 è tremendamente impietoso e trancerebbe le gambe di netto a chiunque ma non a questa Italia.

Nel quarto set Zaytsev, Juantorena e Buti suonano la carica e il sestetto azzurro ricomincia a giocarsela punto su punto al cardiopalma ma, sotto 20-22 sale in cattedra la battuta di Zaytsev. Cinque di fila di cui tre ace e tanti saluti allo zio Sam, si va al tie break.

Qui non ce n'è per nessuno, grazie ancora alle battute, stavolta di Simone Buti e, alla fine si chiude 15-9, salutateci la California, sarà per la prossima volta. Ora tocca il Brasile in finale, domenica, squadra che ha strapazzato la Russia 3-0... Deboli di cuore non accendete la TV...

Nella pallanuoto femminile, invece, ci si giocava l'oro, in vasca, contro le campionesse del mondo in carica. Il nostro Setterosa subisce eccessivamente lo strapotere fisico delle americane e vanno sotto sin da subito. La risalita è ardua, le soluzioni in attacco non risultano efficaci e pure la difesa non riesce ad arginare i movimenti rapidi delle avversarie. 12-5 il risultato finale, pesante, si, ma contro le più forti al mondo ha tutto un altro sapore.

Ad ogni modo le ragazze di Fabio Conti tornano sul podio olimpico 12 anni dopo Atene 2004 e, questo, è già un ottimo risultato, anche in chiave futura.

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.