Si chiude la settima giornata della NFL americana con un Monday Night che ci ripropone in gran spolvero i campioni in carica di Denver, facilmente vittoriosi in casa sugli Houston Texans 27-9. Ancora una volta protagonista la monumentale difesa del Colorado che non concede nemmeno un TD al team dell'ex di turno, Brock Osweiler, qb dei texani, sconfitto nel confronto diretto con Trevor Siemian.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Mai dare per morti i campioni in carica della NFL, specie se si tratta di un team di lusso come i Denver Broncos. E non saranno state due prove opache di fila e l'assenza per motivi di salute di coach Kubiak a seminare panico nell'ambiente e nei tifosi.
Nella sfida di ieri sera, il Monday Night della settima giornata, l'head coach di Denver è tornato in side line a dirigere le operazioni contro Houston e subito si è capito che le cose erano decisamente cambiate.
Dall'altra parte del campo faceva capolino da avversario il qb già in forza ai Broncos, Brock Osweiler ma, come era già successo domenica per Bradford a Philadelphia, il ritorno del figliuol prodigo non è stato decisamente beneaugurante.
Beh, in pratica non c'è stata partita, 27-9 il risultato finale con Houston mai davvero pericolosa in attacco, incapace di realizzare manco un TD, ingabbiati da una difesa frangiflutti decisamente insuperabile.
Nello scontro diretto tra qb, stavolta, Trevor Siemian giganteggia senza particolari patemi, grazie anche al supporto della sua linea e all'estrema facilità di movimento dei suoi corridori Anderson e Booker, un TD a testa e tanti saluti.
Ora il bilancio vinte/perse di Denver si posiziona su un meno preoccupante 5-2 che pone i Broncos più o meno sullo stesso livello dei lanciatissimi New England Patriots, i quali, però, ora, possono contare su un Tom Brady stratosferico, in grado di far fare ai suoi un notevole salto di qualità.
|
|
Anche Houston (4-3, finora, il suo bilancio), ad ogni modo, non perde le sue speranze di proporsi ai playoff, restando, comunque, un buon team che, però, dovrà, assolutamente trovare maggiore continuità e precisione in attacco.
Contro una compagine tra le più organizzate della Lega, infatti, sono mancate soluzioni efficaci nei lanci lunghi e scarsa penetrazione nelle corse, troppo poco, per impensierire i "cavalli selvaggi" del Colorado.
Nel prossimo turno, i texani andranno ad affrontare un team di tutto rispetto come i Detroit Lions, stesso bilancio di Houston ma, al momento, fuori dai playoff, reduci da una convincente vittoria contro Washington sull'asse della premiata ditta Stafford-Boldin. Siamo certi, che saranno scintille.
Denver, invece, ospiterà San Diego, reduce da un successo insperato contro i favoritissimi Atlanta Falcons e in netta ripresa dopo un inizio altalenante, sull'asse Rivers-Chambers la cui intesa inizia a dare i suoi frutti. Anche in questo caso, gli spunti per un match al cardiopalma ci sono tutti, considerando il fatto che ci si sta addentrando sempre di più nella stretta finale verso i playoff e ogni punto guadagnato può essere decisivo.
Gli altri match clou della prossima giornata vedranno New England sfidare Buffalo, Atlanta cercare il riscatto contro dei solidissimi Green Bay Packers e la classe del giovane qb di Philadelphia Carson Wentz sfidare in trasferta i sempre convincenti Dallas Cowboys.
Con queste forze in campo, lo spettacolo, statene certi, è assicurato.
Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.