Dopo le prime due performance in casa dei Los Angeles Lakers nella finale NBA di basket, i Boston Celtics sono riusciti in gara 2 a pareggiare i conti con una superba prestazione di Ray Allen e un'inaspettata grande partita di Rajon Rondo.
Il coach dei Los Angeles Lakers, Phil Jackson, non è molto preoccupato per il break subito nel secondo incontro, il suo quintetto non sempre ha difeso in modo impeccabile, e stavolta il grande Kobe Bryant, non è riuscito a dare il suo normale apporto da fenomeno quale è.
Certo, vedere un Ray Allen che infila sette tiri da tre punti su otto tentativi, è un evento eccezionale, non solo per lui, ma nella storia delle finali in genere, per cui i Los Angeles Lakers, stanotte ore 2.00(in Italia), vanno con tutta la consapevolezza della loro reale forza, nel tentativo di espugnare subito il TD Garden di Boston, nella prima delle tre partite consecutive in trasferta.
Bisogna fare attenzione anche a Rondo dunque, che è riuscito ad andare in tripla doppia in gara 2, ma una nota positiva è venuta comunque dalla prestazione dello spagnolo dei Los Angeles Lakers, Paul Gasol, con i suoi 25 pts.
Sarà comunque una grande sfida, del resto chi non vive sui fasti del grande duello Magic Johnson - Larry Bird, che ha appassionato e incantato il mondo del basket mondiale con la loro classe?
Parliamo di fine anni settanta e del decennio successivo, i due play, rispettivamente dei Los Angeles Lakers e dei Boston Celtics, hanno infiammato immancabilmente i palazzetti di basket americani.
|
|
Ricordiamo che i primi sono usciti sconfitti nel 2008 proprio a favore dei campioni dell'East Conference, che quest'ultimi sono alla loro seconda finale in tre anni, mentre Kobe Bryant & Co. sono alla loro terza finale consecutiva, dopo aver vinto quella del 2009.
I Boston Celtics detengono il primato di titoli vinti (17), 15 per i loro antagonisti, 11 finali di NBA hanno visto contro le due compagini, netto il bottino a favore di Boston Celtics (9-2), ma quelli erano altri tempi, e secondo me quest'anno i campioni della West Conference, possono prendersi la rivincita del 2008, e mettere a segno il loro sedicesimo anello della NBA.
Come dicevano in una loro famosa canzone The Queen, The show must go on.......
Written by Carmine O...published by Manager_Alessandro Bechis
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.