Da Napoli la class action per ripetere Inter-Juve. Ma l'arbitro ha sbagliato quanto Spalletti...
Da Napoli la class action per ripetere Inter-Juve. Ma l'arbitro ha sbagliato quanto Spalletti... 

Alcuni avvocati napoletani si stanno mobilitando contro gli errori arbitrali che hanno indirizzato la vittoria della Juventus a Milano contro l’Inter, influendo sulla corsa scudetto tra il Napoli e i bianconeri. Gli avvocati Angelo e Sergio Pisani si dicono pronti a presentare un esposto alla Figc per la ripetizione di Inter-Juventus. Il modello da seguire è quello della class action, per questo hanno avviato una raccolta firme sulla piattaforma change.com che stanno diffondendo attraverso i social network. In meno di una giornata sono state già oltre un migliaio le adesioni raccolte. Stiamo davvero assistendo ad una partita che continua anche e ben oltre il  fischio finale.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Si sono davvero lette troppe polemiche attorno all'arbitraggio di Orsato dopo Inter-Juventus, sopratutto da parte dei tifosi interisti.

Ma, bisognerebbe chiedersi una cosa: l'Inter sabato ha perso per colpa dell'arbitro o per gli errori fatti da Spalletti, che ha tolto Icardi il migliore in campo per l'Inter inserendo Santon?

I nerazzurri hanno fatto un'ottima partita nel secondo tempo, ma senza il suicidio spallettiano forse avrebbero potuto ottenere un pareggio con la capolista.

Torniamo agli episodi da moviola: l'intervento di Vecino era da rosso come ampiamente detto da vari moviolisti, mentre l'unico errore fatto da Orsato è stato la mancata espulsione di Pjanic.

Si potrebbe aggiungere, anche una mancata espulsione di Skiniar per il fallo su Higuain.

Come avviene ogni volta, quando si tratta della Juventus sia tifosi interisti che tifosi napoletani gridano al complotto: è normale?

Orsato avrà pure sbagliato, ma non ci si può aggrappare solo a quell'episodio (mancata espulsione di Pjanic) quando in 10 uomini la squadra di casa era in vantaggio 2-1 e poi il suo allenatore ha deciso di togliere Icardi inserendo Santon.

Quindi, a Milano dovrebbero anche fare un po' di mea culpa e prendersela con il proprio allenatore, anche se forse è più facile fare la caccia all'arbitro.

Questo lo pensano anche gli avvocati napoletani che si stanno mobilitando contro gli errori arbitrali che hanno segnato la partita giocata a San Siro e indirizzato la vittoria della Juventus contro l’Inter. 

Gli avvocati Angelo e Sergio Pisani sono pronti a presentare un esposto alla Figc per richiedere la ripetizione di Inter-Juventus.

Come nelle più comuni class action è stata avviata una raccolta firme sulla piattaforma change.org.

Le motivazioni? "L’arbitraggio offende i valori dello sport. Presenteremo un esposto a firma di migliaia di tifosi non solo del Napoli per chiedere alla Federazione Gioco Calcio, come già fatto in casi meno eclatanti dalla Fifa di decretare l’annullamento e la ripetizione della partita di Milano falsata da decisioni arbitrali ingiustificabili. Ci rivolgiamo alle istituzioni per denunciare quanto accaduto e chiedere il rispetto delle regole contro condotte illegittime che possono falsare il campionato di calcio mortificando i valori dello sport. La maxi azione legale sul modello delle class-action americane, cioé una causa di gruppo, si preannuncia di grosse proporzioni: pensiamo di arrivare a 50 mila firme e non sarà difficile vista la delusione e lo sconcerto dei veri appassionati dello sport sano” . Gli avvocati hanno definito la loro iniziativa “l’azione del popolo contro il solito sistema oscuro. Sarà una delle cause più grandi avviate in Italia".

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Napoli, richiesta alla FIGC: annullare Inter-Juventus e far rigiocare la partita, itasportpress.it, 2 maggio 2018.

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).