
Dove si vedranno le partite di Champions League 2017-2018? E dove si vedranno invece dal 2018 al 2021, quando torneranno quattro squadre italiane? E per i diritti tv della Serie A si riuscirà a trovare una soluzione? Sul calciomercato estivo, invece, perchè c'è spesso una linea diversa nelle notizie fra L'Originale, trasmissione-mercato di Sky ispirata da Gianluca Di Marzio e Alessandro Bonan, e Speciale Calciomercato, il contenitore Sportitalia che ha in Michele Criscitiello e Alfredo Pedullà i suoi punti di forza? Il mondo delle tv è in movimento, ci sono derby e sfide sia sul piccolo schermo che alle aste per i diritti tv. E' il calcio, bellezza.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Mediaset Premium era convinta di poter godere dell'esclusiva delle partite di Champions League anche per il triennio 2018-2021, ma sul filo di lana l'ultimo guizzo è stato proprio quello di Sky.
Secondo l’agenzia Radiocor, l’Uefa ha preferito l’offerta dell’operatore satellitare rispetto a quella presentata da Mediaset.
Sky avrebbe messo sul piatto più di 200 milioni di euro a stagione: tornerà a trasmettere sulla sua piattaforma le partite della Champions League a partire dalla stagione 2018 (con la nuova formula delle 4 squadre italiane partecipanti), fino al 2021, mentre l'edizione 2017-2018 sarà ancora trasmessa da Premium.
Le proposte presentate lunedì da Sky e da Premium sarebbero state vicine in termini economici e comunque le migliori tra quelle all’Uefa che ha poi rotto gli indugi aprendo il tavolo di contrattazione con il gruppo Murdoch per la stesura formale degli accordi.
Ci sarà poi una sublicenza a Rai per la trasmissione delle partite in chiaro?
Comunque vada, resta viva la rivalità tutta televisiva Sky Sport-Mediaset Premium, rilanciata anche dal recente ritiro del bando per la Serie A 2018-2021, triennio per il quale Sky ha avanzato una offerta, ma con la Lega Serie A e l'advisor Infront che hanno preferito annullare tutto in attesa della discesa in campo anche di Mediaset, magari in compagnia di Vivendi e Telecom: si arriverà al Canale della Lega prefigurato da Urbano Cairo?
|
|
La vicenda Sky-Mediaset in ambito sportivo ha generato anche polemiche politiche con conseguenze giudiziarie, determinate anche dall'avversione di Sky a quello che a Rogoredo Santa-Giulia definiscono il sistema Mediaset-Infront.
Meglio uscire dai veleni dei massimi sistemi e tornare al campo.
In ambito televisivo, il campo è lo studio televisivo, la ricerca della notizia esclusiva, la confezione delle trasmissioni e in questi ambiti la grande rivalità è fra Gianluca Di Marzio di Sky e la coppia Criscitiello-Pedullà su Sportitalia.
L'Originale e lo Speciale Calciomercato sono le due trasmissioni che, nelle sessioni di mercato aperte, anche invernali ma soprattutto estive, si sfidano a colpi di primizie e di audience praticamente ad ogni minuto del giorno, non soltanto in diretta tv, ma anche sui rispettivi profili twitter.
La grande vicenda mediatica di Gianluigi Donnarumma ha riproposto questo scenario, con Criscitiello e Pedullà molto vicini alle posizioni del ds milanista Massimiliano Mirabelli e con lo stesso Di Marzio più aggiornato sugli umori e le intenzioni di Mino Raiola.
Diritti tv e Calciomercato: due grandi sfide sotto le luci dei riflettori, due grandi derby-tv destinati a continuare.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Fonte interna we-news.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).