Il Toro vede rosso e si infuria! Pareggio derby fra Juventus e Torino
Il Toro vede rosso e si infuria! Pareggio derby fra Juventus e Torino. 

Anche a Torino. Prima la furia di Mihajlovic, poi gli insulti razzisti in cuffia tv a Benatia. E' la potenza negativa dei derby italiani. A Roma c'era stata la simulazione di Strootman prima dei manichini impiccati in piazza. A Milano il mancato saluto dei Cinesi dell'Inter a quelli del Milan, prima del clamoroso gol in recupero di Zapata al 97'. Ma che succede?

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Sembrava andasse tutto bene allo Juventus Stadium. Non c'erano stati i soliti, deprecabili, incidenti fra tifosi o gli altrettanto soliti lanci di sassi o altro ai pullman delle squadre in arrivo.

Il primo tempo era filato liscio con qualche, normale, inevitabile, discussione si qualche fallo ma niente di più.

E' bastato che il Torino passasse in vantaggio nel derby della Mole contro la Juventus, perchè scoppiasse il finimondo sportivo.

Dopo lo 0-0 della prima frazione di gioco, con alcune importanti occasioni bianconere ma senza gol, il Torino era passato in vantaggio con Adem Ljajic bravo a trasformare un gran calcio di punizione.

I granata hanno proseguito la loro partita, mentre si avvertiva nell'aria, e lo percepivano anche i tifosi juventini, che per sbloccare la partita la squadra padrona di casa avesse bisogno di Gonzalo Higuain.

Un minuto dopo l'ingresso dell'argentino, l'episodio-chiave.

Il centrocampista granata Acquah, già ammonito dall'arbitro Valeri nel primo tempo, fa un intervento rischioso su Mandzukic: prende la palla ma qualche istante dopo anche l'avversario, secondo giallo, espulsione.

Apriti cielo: Sinisa Mihajlovic, allenatore del Torino, va su tutte le furie, punta dritto il quarto uomo e viene trattenuto dai suoi giocatori prima che entri in contatto anche con l'arbitro Valeri contro il quale si era scagliato.

Poi, a fine gara, il tecnico si scuserà per la "reazione esagerata", ma si lamenterà comunque per la gara falsata e gli insulti razzisti ai proprio giocatori.

Il post-partita di Juventus-Torino 1-1, a proposito ha naturalmente pareggiato Higuain e naturalmente nel tempo di recupero, è stato, se possibile, ancor più agitato dei momenti concitati immediatamente successivi all'espulsione.

Negli studi Sky, infatti, nella sua veste di opinionista, Gianluca Vialli, ex bianconero, sosteneva che il secondo cartellino giallo fosse sostanzialmente giusto.

Mihajlovic lo ha apostrofato nella sua intervista in diretta tv, accusando Vialli di non essere super partes e di non essere corretto.

Non solo: durante l'intervista, sempre live, in postazione RAI, il difensore juventino Mehdi Benatia ha sentito nel proprio auricolare, con cui era collegato con lo studio, la frase "marocchino di merda" che fortunatamente, ma poco conta, non si è sentita in diretta.

Ma che succede nei derby italiani?

A Milano, la dirigenza interista cinese non ha salutato come si conviene quella milanista per qualche peccato veniale del passato.

E sempre a Milano, la parte interista della città ha polemizzato per l'eccesso di recupero concesso dall'arbitro Orsato al Milan.

A Roma, non parliamone, c'è nè per tutti i gusti, dalla simulazione di Strootman al gestaccio al pubblico di De Rossi, per arrivare poi al fallaccio da espulsione di Rudiger e naturalmente, dulcis in fundo, allo sfregio del Colosseo con l'impiccagione dei manichini.

Meglio pensare al campo, con la Juventus che continua ad inseguire il suo Triplete che passa anche attraverso la Semifinale di Champions League di ritorno contro il Monaco.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Juventus bufera sulla RAI, Tuttosport.com, 6 Maggio 2017.

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).