
Acquistarli normalmente? Molto difficile, con soli 18.000 biglietti a disposizione. Oppure affidarsi agli immancabili concorsi. Altrimenti strapagarli, attraverso i siti che ne fanno incetta e poi li rivendono a prezzi molto alti. "Loro" sono i biglietti di Juventus-Real Madrid, la Finale di Champions League del prossimo 3 Giugno a Cardiff. La Finale è un gioco che vale la candela?
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
La Juventus era ancora in campo a Torino contro il Monaco, eppure migliaia di tastiere erano già in funzione.
Erano tutti i tifosi juventini che cercavano informazioni su Cardiff, sul Millennium Stadium, sulla ricettività alberghiera della città gallese.
Per non parlare delle frasi affidate ai motori di ricerca: biglietti Finale Champions League, biglietti Cardiff, UEFA tariffe Finale.
Può sempre accadere di arrivare a Cardiff senza biglietti e di fare il miracolo di entrarne in possesso in loco, ma è meglio non rischiare.
La Juventus ha pubblicato le fasi e le modalità della vendita dei biglietti ai propri sostenitori, ma facendo attenzione a non rendere note le date: anche il Club bianconero sa quanto sia delicata la materia.
La distribuzione dei biglietti comporta molti rischi, si rischia di deludere grandi tifosi sempre vicini alla squadra come accaduto anche nell'ultimo derby torinese, nello stesso modo bisogna stare attenti ai criteri che non devono fare a loro volta "figli e figliastri".
In ogni caso il Club bianconero darà la precedenza agli abbonati alla Champions prima e ai soci Juventus Premium Club in seconda battuta, poi toccherà ai "Member" o simili, ovvero i tifosi fidelizzati che vivono da tempo e da vicino la realtà della squadra e della società con tutte le iniziative relative.
|
|
Mentre la Juventus squadra pensa solo ed esclusivamente alla partita contro la Roma, la gente bianconera come popolo pensa e vive in funzione di Cardiff.
Il dilemma è lo stesso di Berlino 2015: pago un po' di più e acquisto il pacchetto viaggio più biglietto oppure tento il colpo del biglietto e poi mi organizzo la trasferta?
Non c'è molto spazio a Cardiff, anche se lo stadio ospita 75.000 spettatori.
Ci sono dei "ma": 5.500 tagliandi sono già stati venduti dalla UEFA a Marzo in uno dei suoi concorsi; altri 24.500 biglietti saranno riservati dalla Confederazione calcistica europea ai propri sponsor, ai propri invitati e naturalmente ai propri dipendenti e collaboratori.
Ne restano 36.000 di biglietti da suddividere fra le tifoserie di Juventus e Real Madrid: quanti ne riserverà la società torinese all'agenzia di viaggi che avrà l'esclusiva su alcuni pacchetti volo-albergo-biglietto? Non solo: ci sarà un accordo in esclusiva in questo senso oppure no?
Insomma, cosa non si fa pur di vedere la Juventus dal vivo in Finale, proprio là dove Antonio Conte non era mai riuscito a portarla.
Tuttavia la situazione è ancora avvolta nell'incertezza in Italia, mentre in Spagna tutto questo è più semplice, più immediato.
A Madrid ci sono i "socios", i piccoli azionisti: il mattino dopo aver ottenuto la qualificazione alla Finale a spese dei rivali cittadini dell'Atletico Madrid, il Real Madrid invitava già tutti loro a fare domanda di prenotazione del biglietto, con una avvertenza: questa operazione può essere fatta dalle 10.00 dell'11 Maggio fino alle 20.00 del 16 Maggio e se dovesse esserci un numero di richieste superiori ai biglietti disponibili verrà fatto un sorteggio presso uno studio notarile nella giornata di giovedì 18 Maggio.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Come comprare i biglietti, Corriere.it, 10 Maggio 2017.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).