
Marco Borriello ama il calcio e i sacrifici del calcio. Su questo non ci piove. E' molto professionale e molto convinto della rinunce che, soprattutto a tavola, bisogna fare per rendere al massimo in campo. Negli ultimi tempi però il rigore e la severità del suo atteggiamento "non passa" fra i tifosi. Beccarlo e attaccarlo, sembra diventata una moda. Borriello nella stagione 2015-16 non si era trovato bene a Carpi ed è riesploso a Bergamo. Poi bene a Cagliari, ma quest'estate si è lasciato in maniera burrascosa con i tifosi sardi. Al suo arrivo alla Spal festa grande per i tifosi ferraresi, ma le sconfitte spalline contro Milan e Napoli hanno messo i tifosi ancora contro di lui.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
"Scopa di meno, Borriello scopa di meno", è il coro di un tifoso della Spal all'indomani della sconfitta ferrarese a San Siro contro il Milan e alla vigilia della successiva sconfitta (2-3) contro il Napoli, che ha fatto andare fuori dai gangheri il centravanti campano.
Borriello era sul pullman, ha sentito e ne è nato un battibecco che ha mostrato quanto siano tesi in questo momento i rapporti fra la punta e la sua nuova tifoseria.
Trentacinque anni compiuti nello scorso mese di Giugno, Marcobaleno sta prolungando il più in là possibile la fine della sua carriera agonistica, non vuole fare il modello e vuole fare fortemente il calciatore.
Ma i tifosi lo percepiscono poco, tanto è vero che negli ultimi mesi Borriello è finito nel mirino di ben tre tifoserie, quelle del Cagliari, del Milan e della Spal.
Se ne è andato dalla Sardegna a fine Agosto l'attaccante partenopeo, con una lettera che suonava più o meno così: "Non ho litigato con Rastelli, nè con la società, nè con i compagni di squadra, per tanti motivi quest’anno, dopo diversi allenamenti e partite, non ho sentito più quel fuoco che avevo dentro di me nella passata stagione. Non volevo rovinare tutto ciò che di buono ho fatto per la maglia del Cagliari e per i fantastici tifosi che mi hanno fatto sentire un idolo e accolto come se fossi a casa mia".
La conclusione: "Ora il mio viaggio continua altrove: ho ancora voglia di dimostrare il mio valore e dare ancora qualcosa di importante al calcio italiano. Vi porterò sempre nel mio cuore".
|
|
I tifosi del Cagliari non l'hanno presa bene, tanto che di recente, in Spal-Cagliari 0-2, Borriello è stato fischiato dai sostenitori sardi.
Lui ha prontamente reagito: "Insultarmi non vi renderà migliori".
Ma non era finita, nella gara successiva a San Siro, Marco è stato fischiato sonoramente e ripetutamente da tutto lo stadio di San Siro per via di vecchie ruggini e di vecchie dichiarazioni del periodo successivo alla sua militanza nel Milan.
Borriello ha cercato di difendersi ricordando che la Curva aveva fischiato anche Paolo Maldini, ma era stato tutto lo stadio, non solo la Curva, a prendere posizione contro di lui.
Quindi, i suoi attuali tifosi: chi gli dice di esagerare meno con le prestazioni sessuali, chi lo critica per le sue prestazioni agonistiche.
Il giorno dopo Spal-Napoli 2-3, un tifoso ferrarese si è collegato con Radio Sportiva e ha detto: "Se Borriello avesse partecipato di più e meglio alla manovra, la Spal avrebbe potuto far meglio contro il Napoli".
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Fonte interna www.we-news.com.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).