
In molti dicono che poteva andare peggio. Ma per un Paese calcistico come il nostro, appena eliminato dalla Svezia dai Mondiali, sia Polonia che Portogallo sono due avversari durissimi. A meno che lo stellone italico non trovi come per incanto nei gironi a 3 squadre le stesse magiche ispirazioni del Mundial di Spagna '82. Subito dopo il sorteggio per l'Uefa Nations League 2019, c'è stata subito la reazione di sollievo a Losanna del team manager Lele Oriali: "Rispetto al sorteggio del play-off per il Mondiale, in cui ci era capitata la Svezia, stavolta abbiamo pescato meglio. Giocare contro Germania o Spagna, che sono oggettivamente più forti di noi, sarebbe stato un problema", ha dichiarato il rappresentante azzurro.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Ci saranno dunque Portogallo e Polonia sulla strada dell’Italia nella prima edizione della UEFA Nations League: questo il verdetto del sorteggio di oggi a Losanna, che metterà di fronte gli azzurri a Cristiano Ronaldo e Robert Lewandowski nella fase a gironi che da settembre a novembre aprirà il cammino di questa nuova competizione voluta dalla Uefa.
I gironi sono di sole tre squadre e ogni partita avrà un grande peso sulla classifica del girone, che sarà decisamente molto importante.
Nella Lega A della competizione infatti la prima di ciascun raggruppamento si qualificherà per la Final Four che a giugno dell’anno prossimo metterà in palio la Uefa Nations League 2019, mentre la terza retrocederà in Poule B.
Visto che l’Italia purtroppo mancherà ai Mondiali 2018 in Russia, saranno proprio le partite di questo girone della Nations League i prossimi impegni ufficiali della nostra Nazionale, in questo momento senza c.t.
Il test contro il Portogallo campione d’Europa in carica sarà dunque importante per testare il tentativo di risalita degli azzurri dopo la cocente delusione del flop mondiale, senza sottovalutare una Polonia solida, giunta ai quarti agli scorsi Europei e che quest’estate in Russia ci sarà.
Mentre noi restiamo a casa...
|
|
I sorteggi cui ha assistito in nome e per conto della Federazione italiana giuoco calcio Gabriele Oriali, sono un brusco richiamo alla realtà.
In un movimento calcistico che, nel chiuso di qualche stanza, sta cercando di riportare al centro dei giochi Carlo Tavecchio come presidente della Lega, la Nations League ci manda a dire forte e chiaro che bisogna rinnovarsi e bisogna sbrigarsi se si vuol tenere testa in qualche modo a Polonia e Portogallo.
Ricordiamo e precisiamo che le gare della fase a gironi si svolgeranno nell'arco di sei giornate da settembre a novembre 2018, le finali invece a giugno 2019.
Le qualificazioni agli Europei del 2020 inizieranno a marzo 2019 con due giornate di gare nei mesi di marzo, giugno, settembre, ottobre e novembre 2019.
La vincitrice e la seconda classificata di ciascuno dei dieci gruppi si qualificherà automaticamente a Euro 2020, mentre gli ultimi due posti saranno assegnati tramite gli spareggi di qualificazione (marzo 2020) tra le 16 vincitrici dei gironi della Nations League.
Se la vincitrice di un girone si è già qualificata attraverso le normali qualificazioni, il suo posto andrà alla squadra nella posizione successiva nella sua lega.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Sorteggi Nations League: Italia con Polonia e Portogallo, corrieredellosport.it, 24 gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).