Derby di Milano: uno dei momenti-chiave:  l'annullamento VAR del gol di Icardi
Derby di Milano: uno dei momenti-chiave: l'annullamento VAR del gol di Icardi. 

Il derby d'andata era stato un vero e proprio disastro per Leonardo Bonucci e un grande trionfo per Mauro Icardi. Il bomber interista aveva segnato tre reti e sulle prime due segnature interiste era stato proprio l'ex juventino divenuto capitano del Milan a perdere di vista il bomber nerazzurro. Il derby di ritorno non lo ha vinto il Milan come invece aveva fatto l'Inter all'andata, ma quella di Bonucci, al quale solo una grande parata di Handanovic ha tolto la gioia del gol, è stata una grande prestazione. Al contrario proprio di quella di Mauro Icardi che si è visto annullare un gol per fuorigioco dalla VAR, ma ha soprattutto fallito due clamorose occasioni-gol a porta vuota.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Dopo aver segnato a Torino contro la Juventus, Leonardo Bonucci ha sfiorato la seconda clamorosa impresa consecutiva di fare gol anche nel derby milanese poi terminato 0-0.

Ma al 22esimo minuto del primo tempo, una super parata di Handanovic ha tolto dall'angolino alla sinistra del portiere nerazzurro quella palla deviata di testa dal capitano rossonero su cross di Calhanoglu.

Anche sul piano difensivo, Bonucci è stato fra i migliori della sua squadra, insieme alle altre due grandi prestazioni garantite da Alessio Romagnoli e Davide Calabria.

Di segno opposto la partita di Mauro Icardi: il centravanti argentino (Sampaoli lo convocherà per i Mondiali anche alla luce degli errori nel derby?) è andato insospettabilmente incontro ad una serataccia.

Prima si era ormai convinto di aver portato in vantaggio l'Inter verso la fine del primo tempo, quando invece poi la Var ha annullato tutto.

Ma il peggio doveva ancora venire, come quando Evaristo Beccalossi sbagliò due rigori nella stessa partita: ecco, Icardi ha fallito due grandi occasioni a porta vuota nella stessa gara e quel che è peggio nello stesso derby.

Ma nel derby finito zero a zero fra Milan e Inter, non c'è stata solo l'inversione delle parti, a livello di prestazione ma non di risultato rispetto al derby d'andata, fra Bonucci e Icardi.

Dopo i 120 minuti di coppa Italia con la relativa qualificazione rossonera dello scorso mese di dicembre, sono tornati ad affrontarsi Luciano Spalletti e Rino Gattuso sulle rispettive panchine.

A tal proposito, rispetto alle valutazioni molto negative che si stanno facendo sulla prestazione del Milan nel derby, vale la pena ricordare che, da luglio 2017 ad oggi, il Milan ha giocato 48 partite ufficiali, l'Inter 32.

Il dato, significativo, è anche una spiegazione a chi si sorprende per una prestazione inferiore alle attese, dopo una lunghissima rincorsa rimontando parecchi punti dopo la rottura prolungata di Vincenzo Montella in avvio di stagione. 

E rispetto a chi critica Rino Gattuso per i cambi, vale la pena ricordare che il tecnico calabrese, a differenza di Montella non ha mai potuto far amichevoli per provare gioco e moduli migliori.

Sulla strada del tecnico rossonero,  da oggi sotto  contratto fino al 2021 con il  Milan, ci sono state sempre e solo partite da 3 punti a differenza di chi l'ha preceduto, tenendo poi conti del fatto che Gattuso stesso ha dovuto rifare tutta la preparazione della squadra.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Fonte interna www.we-news.com.

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).