Manca ormai poco all'inizio dell'appuntamento ciclistico dell'anno, sta infatti per mettersi in moto la grande carovana del giro d'Italia giunto ormai alla sua 99ª edizione e che da sempre è un must per gli appassionati di ciclismo che non possono assolutamente perdersi l'evento sin dalla prima tappa. I ciclisti che vi partecipano percorreranno nell'arco delle 3 settimane 3.463,1km. Vediamo dunque come è strutturato il percorso, i favoriti alla vittoria finale e la diretta televisiva per non perdersi nemmeno un minuto di quest'appassionante corsa che ogni anno tiene incollati alla tv milioni di telespettatori.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Il Giro d'Italia partirà anche quest'anno dall'estero come già successo in altre occasioni nella storia di questa corsa.
La partenza è prevista questo sabato da Apeldoorn in Olanda con una cronometro individuale di 9,8km completamente pianeggiante ed in cui l'unico riferimento cronometrico è fissato più o meno a metà percorso.
La gara proseguirà in Olanda fino a domenica con altre due tappe adatte ai velocisti che potranno così sfruttare l'occasione.
Lunedì 9 ci sarà il primo riposo con conseguente trasferimento per tornare in Italia dove il giorno dopo si disputerà la 4 frazione da Catanzaro a Praia a Mare, una tappa di media montagna, a cui farà seguito un'altra tappa per velocisti con arrivo a Benevento.
Il giorno dopo ci sarà il primo arrivo in salita di questa edizione del giro, il traguardo di questa frazione infatti è previsto a Roccaraso, anche se non è una montagna molto impegnativa e dunque non dovrebbe stravolgere la classifica.
A questa tappa faranno seguito altre due tappe non molto impegnative, la prima completamente pianeggiante e dunque adatta ai velocisti e la seconda di media montagna più adatta a passisti, le due frazioni arriveranno rispettivamente a Foligno ed Arezzo, a cui farà seguito la seconda cronometro individuale del giro che chiuderà la prima settimana.
Dopo la cronometro ci sarà infatti il secondo riposo con trasferimento a Campi Bisenzio dove la corsa rosa ripartirà.
La seconda settimana del giro riprenderà con una tappa di media montagna a cui ne seguirà un'altra con le stesse caratteristiche, mentre il giorno dopo ci sarà un'altra frazione adatta ai velocisti.
Nel weekend ci sarà la prima tappa di alta montagna con partenza da Alpago e arrivo a Corvara con ben 6 passi dolomitici, tra cui il mitico passo Giau, a cui farà seguito l'unica cronoscalata di quest'edizione sull'Alpe di Siusi.
|
|
Terminerà così la seconda settimana del giro con l'ultimo riposo previsto il 23 Maggio.
Il giro riprende il giorno dopo con la seconda tappa di alta montagna favorevole agli scalatori puri come il nostro Vincenzo Nibali, questa frazione va da Bressanone ad Andalo con tre montagne da scalare, compreso l'arrivo.
Il giorno dopo i ciclisti avranno un attimo di tregua andando ad affrontare la tappa più semplice del giro e ultima per i velocisti prima di affrontare le ultime due tappe di alta montagna che con ogni probabilità decideranno il vincitore della corsa.
Le ultime due tappe di alta montagna porteranno uno sconfinamento in territorio francese nella tappa che va da Pinerolo a Risoul in cui i corridori affronteranno il Colle dell'Agnello, cima Coppi di quest'anno.
Il giro si concluderà a Torino con una passerella finale per il vincitore, in quanto i giochi saranno ormai già conclusi.
I Favoriti
A quest'edizione del giro non ci sono purtroppo grandi nomi, infatti non prenderà parte alla corsa rosa nemmeno Contador, vincitore uscente che ha preferito il tour come altri suoi colleghi, ma nonostante ciò il giro non perde comunque il suo fascino, tra i favoriti il nostro Vincenzo Nibali già vincitore nel 2013, il suo ex compagno di squadra Mikel Landa, lo spagnolo Valverde ed il colombiano Rigoberto Uran, ma non va dimenticato l'altro atleta di casa Fabio Aru che l'anno scorso è arrivato secondo.
Diretta tv
Come ogni anno la diretta televisiva è affidata alla Rai che farà collegamenti sin dal mattino su Raitre, mentre la maggior parte dell'evento sarà trasmesso sui canali tematici Rai Sport 1 e 2 e su Rai Sport HD, inoltre è visibile in streaming sul sito della Rai.
Quest'anno c'è una novità la Rai ha deciso di partire con la diretta il giorno prima della partenza del giro, ovvero giovedì 5, quando ci sarà uno speciale su Rai Sport 1 per presentare le squadre e i corridori partecipanti.
Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.