Giro d'Italia 2016: tappa e maglia a BrambillaL'ottava tappa del giro d'Italia che non prevedeva grandi difficoltà fatta eccezione per la salita del Alpe di Poti con pendenze intorno all' 11% soprattutto nel primo tratto, ha visto la splendida vittoria dell'italiano della Etixx Quick step Gianluca Brambilla che ha coronato una lunga fuga iniziata proprio da lui ed ha conquistato anche la maglia rosa sfilandola al belga Tom Dumoulin che ha vissuto la sua peggiore giornata al giro andando in difficoltà e perdendo le ruote degli altri uomini di classifica sulle prime rampe della salita.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

La tappa è stata caratterizzata da una lunga fuga partita al Km 15 quando proprio Brambilla con altri 12 corridori tra cui Kadri, Montaguti, De Marchi, Moser, Venter, Trentin, De Bie, Rojas, Sutterlin, Berlato, Arndt e Tcatevich, riescono a portarla via favoriti anche dal gruppo che li lascia andare senza troppi problemi.

Le squadre non si organizzano e la fuga dei tredici che risultano essere bene organizzati, dandosi cambi regolari per tirare riesce ad avere un vantaggio massimo di 5'29''.

All'inizio della salita i 13 battistrada perdono l'accordo e cominciano alcuni scatti ripetuti, ci prova prima Montaguti ripreso da Berlato, scatta poi De Marchi per cercare di riprenderli ed infine Brambilla che dopo pochi metri mette il turbo e saluta tutti con l'azione che risulterà decisiva.

Quando il gruppo maglia rosa approccia la salita comincia quella che in gergo viene chiamata la corsa nella corsa, quella per le posizioni che contano, si muove infatti Valverde che rompe gli indugi, seguito subito da Nibali e Chaves che non si lasciano sorprendere.

É l'azione che fraziona completamente il gruppo e mette in grave difficoltà Tom Dumoulin che si stacca subito non riuscendo a reggere il ritmo forsennato imposto dallo spagnolo, che poco dopo rilancia nel tentativo di staccare i due rivali, senza però riuscirci.

Poco dopo è il nostro Nibali a rilanciare l'azione nel tentativo di staccare lo spagnolo, ma anche lui senza successo.

Le schermaglie tra i big continuano anche nella discesa successiva quando prima Valverde e poi Nibali provano invano a superarsi.

Nel frattempo davanti Brambilla continua nella sua solitaria azione nonostante sia in fuga praticamente dall'inizio, riuscendo a distanziare sempre di più anche Montaguti che sta provando a riprenderlo senza però riuscirvi.

Sul traguardo di Arezzo è proprio Brambilla a trionfare in tutti i senza, infatti non solo fa sua la tappa con la sua splendida azione fatta di fatica e sudore, toglie anche la maglia rosa a Dumoulin che con grande fatica arriva al traguardo stremato e con oltre 2' di ritardo dal vincitore e più di 1' rispetto agli altri uomini di classifica.

La tappa odierna dunque ha dato alcuni importantissimi segnali come la probabile resa del corridore belga che nessuno si aspettava in questa prima settimana e la sensazione che a giocarsi davvero la vittoria finale saranno Valverde e Nibali.

La classifica dopo questa tappa è completamente stravolta e domani ci sarà una cronometro che potrebbe farla cambiare ancora.

 

Ordine d'arrivo

1-Gianluca Brambilla              Ita             4h14'05''

2-Matteo Montaguti                Ita               a 1'06'

3-Moreno Moser                     Ita               a 1'27''

4-Jacobus Venter                   Saf               a 1'28''

5-Alessandro De Marchi          Ita               a 1'33''

6-Alejandro Valverde              Spa             a  1'41''

7-Steven Kruijswijk                Ola                  s.t.

8-Mikel Landa                        Spa                 s.t.

9-Esteban Chaves                  Col                  s.t.

10-Ilnur Zakarin                    Rus                  s.t.

 

Classifica generale

1-Gianluca Brambilla               Ita               33h39'14''

2-Ilnur Zakarin                       Rus                  a 23''

3-Steven Krujswijk                 Ola                   a 33''

4-Alejandro Valverde              Spa                  a  36''

5-Vincenzo Nibali                    Ita                   a  45''

6-Esteban Chaves                  Col                   a  48''

7-Rigoberto Uran                   Col                   a  49''

8-Rafal Majka                        Pol                   a  54''

9-Domenico Pozzovivo            Ita                     s.t.

10-Mikel Landa                     Spa                  a 1'03''

11-Tom Dumoulin                  Ola                  a  1'05''

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.