Tour de France 2016: diciannovesima tappaLa diciannovesima tappa del Tour de France 2016 è stata la penultima tappa alpina di questa Grande Bucle. La tappa è partita da Albertville per giungere a Saint-Gervais Mont Blanc Le Bettex. La gara ha incontrato una salita Hot Category al chilometro 96,5: il Montée de Bisanne che ha una salita di 12,4 chilometri con una pendenza media di  8,2% e che ha assegnato la maglia a pois del più forte scalatore del Tour 2016 all'atleta polacco che corre per il Team Tinkoff Rafal Majka, che ha tra le sue caratteristiche principali proprio quella di essere un ottimo scalatore. La tappa è stata attraversata da un fronte temporalesco a partire dalraggiungimento del Gran Premio della Montagna. Numerose sono state le cadute che hanno colpito i corridori fino al raggiungimento dell'ultima salita. Tra i corridori caduti, anche la maglia gialla Chris Froome, che ha concluso la corsa con la bicicletta di un compagno di squadra. Vincitore di tappa è stato il francese Romain Bardet, atleta che corre per la AG2R La Mondiale. Si tratta del primo francese a vincere una tappa nel Tour de France 2016.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

La diciannovesima tappa del Tour de France 2016 da Albertville a Saint-Gervais Mont Blanc Le Bettex è stata la penultima tappa alpina di questo tour.

Fino al Gran Premio della Montagna posto sul Montée de Bisanne, una salita Hot Category da 8,2% di pendenza media, la tappa era stata solo minacciata dalle nere nubi portatrici di acqua, poi la pioggia ha caratterizzato la seconda metà della gara.

Il Team Astana ha immediatamente dichiarato di voler fare la gara, ponendosi alla testa del gruppo e spingendolo su ogni fuga e su ogni salita, con lo scopo devidente di muovere la classifica generale di questo tour,  cercando di portare il capitano Fabio Aru sul terzo gradino del podio della classifica generale.

Se per la maglia gialla sembra che non ci siano più rivali, per il secondo posto e per il terzo la gara è ancora in pieno fermento.

Alla terza settimana di tour i corridori sono provati e la differenza è fatta dalle condizioni fisiche e psicologice: basta un lieve malessere per distruggere mesi di preparazione.

A 67 chilometri dal traguardo un gruppo di venti fuggitivi ha accumulato un vantaggio di 4' sul gruppo della maglia gialla.

C'era gende attesa per la selezione che sarebbe arrivata sulla salita del Montée de Bisanne, sulla cui cima, a 1723 metri, è stata assegnata matematicamente la maglia a pois al polacco Rafal Majka, corridore del Team Tinkoff.

Vincenzo Nibali, che è al Tour con la principale intenzione di prepararsi per le Olimpiadi di Rio, è stato il primo a muoversi e si sta sacrificando molto per la squadra.

Sulla terribile salita del Montée de Bisanne i venti fuggitivi cominciano ad allungarsi e in molti perdono terreno.

A 57 chilometri dal traguardo il vantaggio dei fuggitivi è di  2'20".

Questa è la prima volta che il Tour de France tocca il Montée de Bisanne.

Al Gran Premio della Montagna, Rafal Majka, il polacco che corre per il Team Tinkoff, vince matematicamente la maglia a pois come miglior scalatore del Tour e il gruppo di fuggitivi, di cui Majka fa parte, ha un vantaggio di 1'30" sul gruppo della maglia gialla.

Il cielo inizia a rovesciare sulla gara tutta la pioggia che aveva promesso dall'inizio della tappa.

Chris Froome arriva in cima al Montée de Bisanne in coda al gruppo.

Pierre Rolland e Faria Da Costa cercano di prolungare la fuga e scattano, lasciando gli altri al loro destino e si riportano a 2' dal gruppo della maglia gialla.

La strada è ormai bagnata e tortuosa e le cadute sono possibili a ogni curva e così scivola Pierre Rolland che finisce sull'erba, soccorso da alcuni spettatori e da un fotografo che ha probabilmente immortalato la caduta.

A 11 chilometri dall'arrivo, cade anche la maglia gialla Chris Froome e subito dietro, probabilmente per evitare di travolgerlo, cade anche Vincenzo Nibali, atleta Astana e vincitore dell'ultimo Giro d'Italia.

Chris Froome ha rotto la bici e le ammiraglie non possono raggiungerlo in questa zona di corsa, così Froome prende la bici del suo compagno di squadra Geraint Thomas.

Evidentemente Froome ha difficoltà a pedalare su una bici fatta su misura per un altra persona, ma riesce eroicamente a rientrare nel gruppo che insegue Faria Da Costa del Team Lampre e il francese Romain Bardet del Team AG2R La Mondiale.

All'arrivo giunge, primo vincitore di tappa francese di questo Tour Romain Bardet.

Secondo arriva lo spagnoloJoaquim Rodriguez, che corre per il Team Katusha.

Terzo arriva lo spagnolo Alejandro Valverde, che corre per il Team Movistar.

Quanto alla classifica generale,mil Tour de France 2016, dopo la diciannovesima tappa, vede ancora in maglia gialla il britannico Chris Froome; secondo il francese Romain Bardet e terzo il colombiano Nairo Quintana.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.