La ventesima tappa del Tour de France 2016 parte da Megéve (1050 metri) giunge a Morzine (977 metri). Si tratta dell'ultima tappa alpina e, considerato che, quella di domani potrebbe ridursi a una mera passerella sugli Champs Elysees, potrebbe trattarsi dell'ultima occasione per variare la classifica. La media tenuta dalla maglia gialla Chris Froome è più di 40 km/h, l'alta velocità media tenuta in questo Tour de France aumenta la stanchezza complessiva di tutti i corridori e diminuisce la capacità di modificare la classifica. A 58 chilometri dal traguardoallunga Vincenzo Nibali che ha 4'44" di vantaggio sul gruppetto della maglia gialla, guidato dalla squadra Astana che cerca di portare il capitano Fabio Aru al terzo posto in classifica generale. La tappa di oggi presenterà una salita Hot Categoryche chiudrà la gara a Morzine.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
51 km al traguardo: iniziano 16 km di discesa sul bagnato, poi ci saranno 13 km di sada che sale e che scende, poi ci sarà l'ultima fatica del Tour con la salita del Col de Joux Plane, poi l'arrivo a Morzine che per 16 volte è stata arrivo di tappa al Tour de France, tra i vincitori anche Marco Pantani nel 1997.
50 km all'arrivo: il belga Thomas de Gendt condue la corsa seguito da 8 corridori a 31" e da un altro gruppo di 5 corridori di cui fa parte anche Vincenzo Nibali, mentre il gruppo della maglia gialla segue con u distacco di 4'49".
42 km al traguardo: il gruppo di fuggitivi si è ricompattatoe Nibali è ora nel gruppo in fugacon 5' di vantaggio sul gruppo della maglia gialla, sempre guidato dal Team Astana.
39 km al traguardo: il colomnbiano Jarlinson Panyano del Team IAM Cycling e il francese Julianne Alphilippe del Team Etixx-Quick Step scattano in discesa e stanno prendendo grandi rischi per andare in fua, hanno ora un vantaggio di 30" sul gruppo di Nibali.
23 km al traguardo: contina piovere sul Col de Joux Plane, salita lunga 12 km con una pendenza media di 8%, si tratta di una salita Hot Category ed è l'ultima vera asperità del Tour de France 2016.
La maglia a pois Rafal Majka oggi resta a guardare: ha vinto matematicamente la classifica salatori del Tour ieri sul Montée de Bisanne.
Nel 1997 questa stessa salita con conclusione di tappa a Morzine fu fatta trionfalmente da Marco Pantani.
21.7 km all'arrivo: Pantano e Alaphilippe hanno un vantaggio di 1'50" sul gruppo di Nibali e un vantaggio di 5'28" sul gruppo della maglia gialla.
Fabio Aru è in crisi evidente e gli uomini Astana cercano di aiutarlo, mentre la maglia gialla Chris Froome procede sicura, protetta dai suoi compagni di squadra.
|
|
19 km al traguardo: Nibali scatta per cercare di riprendere Pantano e Alaphilippe e contendersi con loro la vittoria di tappaa.
Gli ultimi chilometri del Col de Joux Plane sono terribili e non scendono mai sotto il 10% di pendenza.
16.6 km al traguardo: Alaphilippe cerca di staccare Pantano, che non sembra riuscire a stargli dietro.
16 km al traguardo: Nibali ha quasi raggiunto i due fuggitivi, ma Pantano appena scorge Nibali si alza sui pedali e Alaphilippe disperato lo segue.
15 km al traguardo: Vincenzo Nibali è solo al comando e spinge costante un rapporto pesantissimo per gli altri.
Pantano e Alaphilippe sembrano inchiodati sui pedali, mentre il gruppo in maglia gialla ha un ritardo di 3'18".
1 km alla vetta e Jarlinson Pantano, corridore colombiano del Team IAM Cycling e Jon Izaguirre, corridore spagnolo del team Movistar hanno raggiunto Nibali.
Pantano vince l'ultimo Gran Premio della Montagna del Tour de France 2016, i tre fuggitivi si lanciano nella pericolosa discesa verso Morzine, resa ancora più difficile dall'asfalto bagnato, mentre il gruppo della maglia gialla segue con un ritardo di 2'52".
Jon Izaguirre si è lanciato in una folle discesa sul bagnato, senza preoccuparsi dei rischi che corre.
Vince la tappa lo spagnolo Jon Izaguirre del Team Movistar, prima vittoria spagnola e prima vittoria per la Movistar in questo Tour.
Secondo posto al colombiano Jarlinson Pantano del Team IAM Cycling.
Terzo posto per Vincenzo Nibali del Team Astana.
La classifica generale è invariata: la maglia gialla rimane sulle spalle di Chris Froome; secondo Romain Bardet; terzo Nairo Quintana.
Domani 24 luglio, l'arrivo a Parigi per la ventunesima e ultima tappa del Tour de France 2016.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.