formula Dopo il trionfo di Fernando Alonso al gran Premio di Cina della scorsa settimana, la Formula 1 non si ferma e riparte subito con il quarto appuntamento del Mondiale 2013. Domenica, infatti, si correrà il Gran Premio del Bahrain 2013, il nono nella storia della Formula 1. Entrato nella storia nel 2004, a causa della difficile situazione politica, il Gran Premio del Bahrain fu annullato nel 2011, mentre lo scorso anno vide trionfare Sebastian Vettel, alla guida della Red Bull.

Il circuito del Gran Premio del Bahrain sorge nel piccolo villaggio di Sakhir, a sud di Manama, la capitale; questa pista rappresenta il classico modello di circuito moderno, con una sede stradale molto larga e tante vie di fuga che, in caso di incidenti o fuori posta, riescono ad assicurare un livello di sicurezza più elevato rispetto ad altre piste della Formula 1. La decelerazione è una delle caratteristiche principali di questo tracciato: alla prima curva, infatti, si passa dai 315 ai 65 Km/h in soli 130 metri e pone un carico sulle gomme pazzesco. Il circuito è stato costruito in mezzo al deserto, quindi è fondamentale fare attenzione alle variabili caldo e sabbia: il caldo mette a durissima prova la tenuta delle componenti meccaniche delle vetture, mentre la sabbia, spinta dal vento, sempre molto forte in questa zone, invade la pista e crea talvolta grossi problemi di aderenza. Ecco perchè nel Gran Premio del Bahrain sono fondamentali le gomme: una volta gommata la pista, uscire di traiettoria equivale quasi ad un fuori pista, in particolare nel tratto più guidato che va dalla curva 4 alla curva 7, quello più veloce dove un piccolo errore di traiettoria può far finire sullo sporco e compromettere il giro.  

Il ferrarista Fernando Alonso ha un grande feeling con la pista del Bahrain: lo spagnolo ha, infatti, vinto tre delle otto edizioni sin qui disputate, ottenendo anche una pole position, dato che fa quindi ben sperare i tifosi della Ferrari, che vogliono il bis dopo la vittoria in Cina. Alonso ha vinto in Bahrain nel 2005, nel 2006 e nel 2010 ed è proprio l'ultimo trionfo che è rimasto maggiormente impresso nella mente dello spagnolo: all'esordio con la Ferrari, partito dalla terza posizione, Alonso riuscì ad ottenere il primo successo con la scuderia di Maranello. Lo scorso anno, invece, Alonso chiuse la gara al settimo posto, dopo aver avuto problemi sia nelle qualifiche che durante il Gran Premio della domenica. Ma anche Felipe Massa ha un buon feeling con il Gran Premio del Bahrain: il brasiliano, infatti, ha vinto due volte questa gara, nel 2007 e nel 2008, dichiarando di gradire molto questo tipo di circuito. A proposito della gara di questo fine settimana, Stefano Domenicali ha affermato di aspettarsi condizioni completamente differenti da quelle incontrante nei precedenti Gran Premi. Le elevate temperature, infatti, influenzeranno sia la meccanica che le gomme e, di conseguenza, saranno molto sollecitati i dispositivi di raffreddamento. L'obiettivo, però, specie dopo il successo di Shangai, è tornare sul gradino più alto del podio e piazzare, magari, entrambi i piloti nelle prime tre posizioni.

Scritto da LUCA PETRELLA

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.


Vuoi "Guadagnare Online Commentando gli Articoli di altri autori"??? Inizia da questa News!!!

1) Registrati gratuitamente; 2) Effettua il Login; 3) Commenta l'articolo con almeno 120 parole ... Vuoi sapere di più? Leggi le "FAQ". 

ATTENZIONE: NO SPAM, NO link verso altri siti web, NO a volgarità, diffamazione, razzismo, pornografia, pedofilia, gioco d'azzardo, alcool, fumo, etc.. I trasgressori verranno BANNATI A VITA!

Hai trovato un errore o una disattenzione?! Non scrivere un commento qui sotto, MA comunicacelo direttamente su Contatti Redazionali