
F1 GP Spagna 2017 cosa vi ricorda? Cosa centra Michael Schumacher? Sapete quante gare ha vinto Schumacher in Spagna? Sapete quante vittorie ha ottenuto la Ferrari? Vi ricordate del 1996? F1 GP Spagna 2017, la prossima gara è vicina, ma quanti ricordi. Rivivili in questo articolo.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
F1 GP Spagna 2017, un appuntamento oramai prossimo, ma conoscete il passato?
Vi ricordate di Michael Schumacher?
Sapete quante gare ha vinto la Ferrari nel GP di Spagna?
Conoscete l'albo d'oro del circuito?.
Per gli appassionati di Formula 1 si avvicina un appuntamento importante, domenica 14 maggio, infatti, si correrà il quinto Gran Premio della Stagione.
Era da tanto tempo che i tifosi della Ferrari non si appassionavano così tanto al mondiale di F1, forse addirittura dai tempi di Schumacher, un nome che ritorna spesso della mente degli appassionati del cavallino.
A proposito del campione tedesco, tutti si chiedono come sta Schumacher, ma sul suo stato vige il massimo riserbo, qualche giornale riporta notizie riguardo il fatto che, probabilmente, il campione stia effettuando una riabilitazione, ma dalla sua famiglia non trapela nessuna notizia in merito.
Anzi, due giorni fa è stata resa nota la notizia di un giornale condannato per aver divulgato notizie false sullo stato di salute di Shumacher.
La moglie controlla tutto ciò che avviene all'esterno ed evita che trapelino notizie sul suo stato.
Ritornando al GP di Spagna 2017, in un articolo precedente vi abbiamo dato tutte le informazioni utili per non perdervi la prossima gara valida per la quinta prova del mondiale di Formula 1.
Se volete sapere orario, dove vedere la gara in diretta streaming e altre info leggete: F1 GP Spagna 2017: orario, data, dove vederla in tv la Formula 1 streaming diretta.
I ferraristi, dicevamo, ritornano a sperare in un mondiale da protagonista e, in questo senso, il circuito di Catalogna può essere davvero di buono auspicio visto i trascorsi.
La storia dice che il GP di Spagna ha un Re assoluto e una regina e di seguito snoccioleremo i numeri di un tracciato che ha fatto emozionare almeno per una gara in particolare.
|
|
La Ferrari arriva al GP di Spagna con Sebastian Vettel che guida la classifica piloti di Formula 1 e al secondo posto nella classifica costruttori.
La vittoria di Bottas, nell'ultimo GP di Russia (leggi qui: F1 GP Sochi (Russia): orario, diretta streaming e anticipazioni sulla prossima gara di formula 1), ha portato la Mercedes di un punto sopra la Ferrari: 136 punti contro i 135 del cavallino.
F1 Spagna: i record e il capolavoro di Schumacher
L'albo d'oro del GP della Catalogna, ci dice che il tracciato ha un Re assoluto e il suo nome è Michael Schumacher.
Il campione tedesco a Barcellona ha vinto sei volte, trionfando, addirittura, per ben quattro anni di seguito tra il 2001 e il 2004.
La sua prima vittoria nel GP di Spagna Michael Schumacher la ottenne su Benetton nel 1995, una stagione prima di iniziare la fantastica avventura con la Ferrari, un amore, quello tra il popolo del cavallino e il campione tedesco, che resterà indelebile nonostante, alla fine, Schumacher abbia deciso di chiudere la sua carriera in altro modo (leggi: Michael Schumacher dice addio (e questa volta per sempre) alla F1).
Sul tracciato della Cataluna, la Ferrari ha trionfato ben 8 volte: cinque con Schumacher, una volta con Massa, una con Raikkonen e una, l'ultima, con Fernando Alonso nel 2013.
Ma se si parla del GP della Catalogna non si può non fare riferimento a quel capolavoro di Michael Schumacher che ad un tratto accese i riflettori sulla Ferrari e cambiò per sempre la storia del Cavallino.
Era il 1996 quando Michael Schumacher si presentò al GP di Spagna alla guida della Ferrari e alle qualifiche si piazzò terzo.
La gara fu condizionata da una pioggia battente e, a causa di problemi alla frizione, Schumacher rimase molto indietro.
Ad un certo punto iniziò a rimontare posizione su posizione fino a quando, miracolosamente non ottenne la testa della corsa e poi la vittoria.
È una gara che resterà per sempre impressa nella mente degli amanti d F1, la gara che segnò per sempre il destino della Ferrari.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: L'autore.
Per l'immagine:In Sella
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).