Formula 1: si apre a gran velocità il mercato piloti dopo il GP d'AustriaDopo la prova incolore fornita da Kimi Raikkonen durante il Gran Premio d'Austria, l'estate della Formula 1 si scalda ancor più con l'apertura del mercato piloti. Arrivabene e il suo team si trova di fronte ad una schiera giovani piloti talentuosi e agguerriti; solo uno verrà scelto per affiancare Vettel nella rincorsa ad un titolo Piloti e Costruttori che alla scuderia di Maranello manca ormai da troppo tempo.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Domenica 21 giugno 2015. Gran Premio d'Austria.

Pronti, via e Kimi Raikkonen si ritira.

Un botto pauroso con l'incolpevole Alonso, per fortuna senza conseguenze per nessuno dei due piloti.

Dopo il podio gettato al vento in Canada, ci si aspettava una prova di forza da parte del finlandese, ma il 18 posto maturato in qualifica non faceva presagire nulla di buono.

Cosa ti sta succedendo, Iceman? Dove hai lasciato la grinta e la freddezza che ti ha sempre contraddistinto?

La pazienza in casa Ferrari sembra essere terminata e ulteriori passaggi a vuoto saranno la condanna definitiva per il buon Kimi.

Arriva bene e i suoi uomini hanno iniziato a sondare il campo già da tempo andando alla ricerca di una buona spalla da affiancare a Vettel, che non metta troppa pressione al tedesco, ma al contempo possa portare punti preziosi in casa Ferrari.

Andiamo ora a scoprire quali sono i nomi più caldi per la ormai quasi certa successione a Raikkonen.

I due candidati dati da molti per favoriti sono Valtteri Bottas e Nico Hulkenberg.

Il primo, finlandese come Raikkonen, è il gioiellino della Williams; con il team inglese, tornato ai vertici nello scorso campionato, ha ottenuto fino ad ora 7 podi.

Il secondo, tedesco come Vettel, fresco vincitore della prestigiosa 24 ore di Le Mans, non ha ancora ottenuto podi, ma ha dimostrato grande potenzialità correndo con macchine non all'altezza del suo talento (Williams dei tempi bui e Force India).

Guardando ai risultati ottenuti, il favorito sembra Bottas, anche se Hulkenberg può contare su una maggiore esperienza in Formula 1.

Scendendo di un gradino la scala delle preferenze, troviamo due piloti già presenti nel team di Maranello che scalpitano per tornare in pista da protagonisti: il terzo pilota Esteban Gutierrez e il collaudatore Jean-Eric Vergne.

Il messicano e il francese nelle loro esperienze non hanno ottenuto grandi risultati perché spesso penalizzati da sfortuna e macchine poco performanti.

Poi troviamo i due piloti della Sauber (team che intrattiene rapporti con la Ferrari da anni), Felipe Nasr e Marcus Ericsson, che con una macchina discreta stanno disputando un ottimo campionato.

C'è chi azzarda i nomi di due giovani piloti della Ferrari Driver Academy, Raffaele Marciello e Antonio Fuoco, per i quali sembra un po' prematuro un approdo in Formula 1, data la giovane età e la scarsa esperienza.

Insomma, Arrivabene si trova di fronte ad una rosa di grandi nomi e potenziale, starà a lui l'ardua scelta del partner migliore da affiancare a Vettel. Sempre che il vecchio leone finlandese non si sveglia dal letargo e torna a ruggire.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.