Formula 1: raccolta firme per salvare il GP di MonzaOrmai da qualche anno si sta discutendo del passaggio di testimone tra Monza e Imola come sede del Gran Premio d'Italia di Formula 1, ma ora Bernie Ecclestone sembra fare sul serio. Gli appassionati di motori non ci stanno, tanto meno la Regione Lombardia, che per voce del Governatore Roberto Maroni ha lanciato una raccolta firme per salvare l'appuntamento con la velocità nel Comune brianzolo.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Se pensi alla Formula 1, pensi alla velocità. Se pensi alla velocità, pensi a Monza.

Per tutti gli appassionati di motori, l'appuntamento con il GP di Monza è una tappa fondamentale, un'esperienza che si deve provare almeno una volta nella vita per capire davvero le emozioni che può trasmettere questo sport.

I 345 km/h che si toccano nel rettilineo, l'invasione di una marea di gente vestita di rosso che invade la pista per festeggiare il podio, sono scene che non si vedono in nessun circuito se non in quello monzese.

Privarsi di uno spettacolo di tale bellezza sarebbe come togliere una colonna portante della Formula 1.

Il Gran Premio d'Italia si corre a Monza dal 1950 e si è corso fino ad ora tutti gli anni, fatta eccezione per il 1980 in cui si corse ad Imola. Ed è proprio nella città romagnola che Bernie Ecclestone vorrebbe trasferire la nuova sede del Gran Premio d'Italia.

Per la stragrande maggioranza degli appassionati, la scelta del boss britannico è vista come un'eresia.

La Formula 1, da una ventina d'anni, si è trasformata in un grande impero finanziario, andando a snaturare la vera essenza dello sport; la bravura e la passione non contano più, è il "Dio denaro" a farla da padrone.

Dopo il recente annullamento del Gran Premio di Germania, prima alternato tra Hockenheim e Nurburgring, ora definitivamente cancellato, la Formula uno rischia di perdere un altro pezzo sacro della sua storia, solamente per questione di soldi.

Infatti, il Circuito di Imola è disposto a sborsare le cifre esorbitanti chieste da Ecclestone per disputare il Gran Premio, mentre Monza, in difficoltà economica ormai da tempo, al momento non ha ancora fornito una risposta definitiva per il rinnovo del contratto in scadenza nel 2016.

Per salvare il Gran Premio brianzolo si è mosso in prima persona il Governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che ha lanciato una raccolta firme; inoltre, ha tirato in causa anche il Presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, invitandolo a portare avanti pubblicamente e concretamente la causa, anche attraverso azioni drastiche.

Il circuito di Imola è altrettanto affascinante e fa parte anch'esso della storia di questo sport.

Qui si è disputato il Gran Premio di San Marino dal 1981 al 2006; dopo il tragico week end del 1994, il fallimento dichiarato nel 2007 e varie opere di messa in sicurezza, è tornato ad ospitare gare di livello internazionale, come, ad esempio, il Campionato mondiale di Superbike.

La domanda che a molti sorge spontanea è questa: perché non disputare gare valide per il Campionato in entrambi i circuiti, ripristinando il Gran Premio di San Marino?

Un circuito "old school", come quello di Imola, farebbe certamente bene a questo sport, in cui si preferisce correre in tracciati poco spettacolari contornati da pubblico spesso carente e con poca passione.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.