GP Monaco, F1: il circuito cittadino di Montecarlo
GP Monaco, F1: il circuito cittadino di Montecarlo. 

Da giovedì 25 Maggio, il rombo dei motori sulle curve del circuito cittadino di Monte Carlo. Nel GP di Monaco di Formula 1, si prospetta un doppio problema sia per Sebastian Vettel che per le Ferrari. Se nell'ultimo Gran Premio di Spagna, la Mercedes e Lewis Hamilton sono tornati padroni della scena, non sembra esserci possibilità di rivincita per le Rosse nell'appuntamento successivo del Mondiale previsto proprio nel Principato. Sul circuito cittadino più affascinante e tortuoso del mondo, sarà ancora duello Mercedes-Ferrari con le tedesche favorite. Possibili colpi di scena? 

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Monte Carlo è unico nel suo genere, come Gran Premio e come evento: è come i derby di calcio, qualcosa che vive di luce propria, a sè stante, del tutto particolare rispetto alla media delle corse previste dal calendario di Formula 1.

La ritualità monegasca non sorride alle vetture di Maranello che fra le chicane monegasche non vincono dal 2001 e nemmeno allo stesso Vettel, salito da queste parti soltanto una volta sul podio, per la precisione nel 2011.

Saranno 78 i giri del circuito cittadino di Monte Carlo, con 19 curve e il cambio usato per ben 7.098 volte nel corso dell'intero GP, con 3,337 chilometri per ogni giro su strade tortuose e i muretti molto vicini alla pista stessa.

L'appuntamento con la bandiera a scacchi è per le ore 14.00 di domenica 28 Maggio, ma sarà bagarre fin dalle prove, tenendo presente che la pista del Principato è cara proprio al grande avversario delle Ferrari.

A Monte Carlo, proprio Lewis Hamilton ha stabilito l'anno scorso il record della pista girando in 1'17"939.

Una menzione particolare per Michael Schumacher, l'ultimo ferrarista a vincere a Monaco, esattamente nel 2001 e chissà cosa darebbe il connazionale Vettel per dedicargli un successo.

Ci sarà una grande copertura tv nonostante sia un weekend importante anche per il Giro d'Italia, con il calcio poi, anche se proiettato sulla Finale di Champions League del prossimo 3 Giugno, a farla sempre da padrone.

Il palinsesto della Rai per il Gran Premio di Formula 1 di Monte Carlo.

La prima sessione di prove libere si svolgerà giovedì 25 Maggio dalle 10.00 alle 11.30 e andrà in onda in diretta su Rai Sport HD. La stessa cosa accadrà poche ore dopo, sullo stesso Canale, dalle 14.00 alle 15.30.

La terza tornata di prove libere, invece, sarà rombante dalle 11.00 alle 12.00 di sabato 27 Maggio sempre su Rai Sport HD, mentre sarà Rai 2 dalle 14.00 alle 15.00 a proporre le qualifiche.

Il Gran Premio spetterà invece a Rai 1. domenica 28 Maggio alle 14.00.

Il palinsesto di Sky per il Gran Premio di Formula 1 di Monte Carlo.

Le dirette inizieranno alle 15.00 di mercoledì 24 Maggio con la conferenza stampa dei piloti, poi giovedì 25 Maggio maratona dalle 9.45 fino ad oltre le 19.30 con Paddock Live e le prove libere.

Si prosegue venerdì 26 Maggio, a partire dalle 9.55 con le qualifiche di Porsche Super Cup fino a Paddock Live Show che inizierà alle 12.45, ma attenzione a sabato e domenica: il 27 Maggio diretta dalle 10.45 fino all'inizio di Paddock Live Show delle 18.30 e il 28 giorno-clou dalle 9.40 fino alle 19.00 di Race Anatomy con tanto di Gran Premio live nel corso della giornata.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: GP Monaco 2017, automoto.it, 23 Maggio 2017.

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.