Liberty Media:  via le Ombrelline! E il pubblico protesta...
Liberty Media: via le Ombrelline! E il pubblico televisivo protesta...

L'occhio vuole la sua parte? Secondo la nuova egida della Formula 1, l'occhio dei telespettatori deve essere concentrato solo sulle quattro ruote...Ma l'ex patron della F1, Bernie Ecclestone ha criticato duramente la decisione della nuova proprietà del Circus, Liberty Media, di rinunciare alle "Ombrelline" sulla griglia di partenza dei GP. Ecco Ecclestone: "Dovrebbero continuare con le grid girl, perché piacciono ai piloti, piacciono al pubblico e non danno fastidio a nessuno. Non riesco a vedere come una bella ragazza in piedi davanti ad una vettura di Formula 1 possa essere offensiva per qualcuno". Stupefatta della decisione anche una grid girl, Charlotte Gash, intervistata da BBC Radio: si è detta contraria al provvedimento.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

La Formula 1 ha deciso di rimuovere ed "esodare" le ragazze ombrello.

Una abolizione che fa sì che dal 2018, la griglia di partenza sarà popolata di "performer, vip e invitati" di primo livello scelti di gara in gara dai vari organizzatori.

E' una rivoluzione copernicana, sulle prime non gradita dal grande pubblico, per il mondo dei motori.

Tutto questo è stato annunciato con un comunicato stampa dagli americani della Liberty Media che hanno acquisito lo scorso anno la Formula 1 dalle mani del boss e inventore, Bernie Ecclestone per il valore record di 8,5 miliardi di dollari.

La scelta di Liberty Media è stata spiegata in termini molto chiari: "Nell’ultimo anno  abbiamo notato molte aree dello spettacolo che hanno bisogno di essere aggiornate e adeguate a quella che è la nostra visione dello sport".

Lo ha detto Sean Bratches, managing director della F1, che sulle "ombrelline" ha aggiunto: "Il loro utilizzo è stato per decenni un elemento di base della F1. Oggi, invece, sentiamo chiaramente che questa pratica non è più consona con i valori del nostro marchio, ed è chiaramente in disaccordo con le regole di base della società moderna"

Una di loro, l'ombrellina grid girl Charlotte Gash, ha protestato: "La F1 ha ceduto alla minoranza per essere politicamente corretta. Sono una delle fortunate che non aveva questo come unica entrata ma per altre ragazze invece era l'unica fonte di reddito".

Contrario anche l'ex patron della Formula 1.

Bernie Ecclestone ha dichiarato: "Queste ragazze facevano parte dello spettacolo e i nostri tifosi hanno sempre apprezzato il glamour. Il mondo in questo momento sta diventando un pò troppo pudico".

Insomma, si è creato un vero e proprio dibattito.

E' intervenuta anche Amy Dargan, una giornalista che lavora per Dorna, l’organizzatore del motomondiale, intervistando i piloti al termine dei turni di prove e delle gare.

La stessa Amy fino a qualche anno fa era un’ombrellina: "Non so che posizione prendere in questo dibattito sulle grid girl Come alcuni sapranno, sono stata una di loro e ho lavorato per vari marchi e squadra nel motorsport, inclusa la MotoGP.  Per me quella parte del mio percorso ha contribuito a dare forma a quella che è la mia vita attuale in un modo positivo ed è qualcosa per cui non ho assolutamente rimorsi".

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: La Formula Uno dice addio alle sue "Ombrelline", repubblica.it, 1 febbraio 2018.

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).