lewis hamiltonE' un mondiale pazzo quello di Formula 1 del 2012: settimo gran premio e settimo vincitore diverso; stavolta è toccato all'inglese Lewis Hamilton su Mclaren salire sul gradino più alto del podio del Gran Premio del Canada, davanti a ...

... Grosjean su Lotus e Perez su Sauber; male Vettel e Alonso che decidono di non effettuare la seconda sosta ai box e chiudono la gare rispettivamente al quarto e quinto posto.

Partenza lineare, davanti tutti mantengono le posizioni, Felipe Massa si sbarazza in un paio di giri di Nico Rosberg e inizia a girare sui tempi dei primi quattro che lo precedono, ma il brasiliano della Ferrari sbaglia una staccata alla prima curva e va in testacoda; si ritrova 12° e la sua strategia va a farsi benedire.

Inizia il valzer dei pit stop, Vettel è il primo del gruppo di testa a fermarsi; Hamilton lo segue, ma riesce a guadagnare una posizione al rientro in pista, mentre Fernando Alonso compie due giri in più e riesce a guadagnare il comando della corsa, ma solo per poco perchè Hamilton riesce ben presto a sopravanzarlo.

La svolta arriva ad una ventina di giri dal termine quando Hamilton decide di fermarsi per la seconda volta mentre Alonso e Vettel preferiscono optare per la strategia ad una sosta, rimanendo così in pista; in poco più di dieci giri l'inglese guadagna 20 secondi su Vettel e Alonso e si riporta in testa al gruppo, mentre Vettel, preoccupato per l'usura delle proprie gomme decide, anche se in colpevole ritardo, di fermarsi ai box.

La Ferrari, invece, decide di lasciar fuori Fernando Alonso, ben presto tradito, però, dalle proprie gomme e superato in sequenza da Grosjean, Perez e Vettel, chiudendo così il Gran Premio del Canada in quinta posizione.

Chiudono a punti anche Rosberg, sesto su Mercedes, Mark Webber, settimo su Red Bull, Raikkonen, ottavo su Lotus, Kobayashi, nono su Sauber, e Felipe Massa, decimo, alla guida della seconda Ferrari.

 

Dunque, il Gran Premio del Canada 2012 di Formula 1 ha visto trionfare il settimo pilota diverso in altrettante gare; Lewis Hamilton, con questo successo balza in testa alla classifica del mondiale piloti con 88 punti, seguito da Fernando Alonso ad 86 e Sebastian Vettel 85, incalzato da Mark Webber a 79 punti.

Leggermente più staccato Nico Rosberg, attualmente a 67 punti, seguito dalle sorprendenti Lotus di Raikkonen e Grosjean, rispettivamente a 55 e 53 punti; molto indietro invece Felipe Massa, che, grazie al punticino conquistato oggi, sale a quota 11 nella classifica mondiale piloti.

Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.