Jorge Lorenzo su Yamaha si aggiudica il Moto Gp di Gran Bretagna 2012, corso sul circuito di Silverstone, davanti ai due piloti della Honda, Casey Stoner e Dani Pedrosa, rispettivamente secondo e terzo.
Da quando l'australiano ha ufficializzato il suo ritiro a fine stagione, Lorenzo ha ottenuto tre successi su tre, consolidando così il suo primato nella classifica mondiale, che lo vede ora a 140 punti, 25 in più rispetto a Stoner.
Riguardo la gara, Bautista e Spies, partiti nelle prime due posizioni sulla griglia di partenza, hanno ben presto perso il comando della corsa, sopravanzati proprio da Casey Stoner e Lorenzo; dopo un iniziale tentativo di fuga non andato a buon fine, il pilota della Honda è stato raggiunto da Lorenzo e così i due hanno dato vita ad un bel duello, anche se breve, che ha premiato lo spagnolo decisamente più veloce in pista.
Una volta agguantata la prima posizione in gara, Jorge Lorenzo ha avuto vita facile e ha distanziato agevolmente il principale avversario, che non è riuscito più ad impensierirlo; Stoner si è dovuto così accontentare di difendere il secondo posto dagli attacchi di Pedrosa, a sua volta tallonato da Bautista, autore di una buona gara chiusa al quarto posto.
Quinto Spies davanti a Crutchlow, senza dubbio l'eroe di giornata, dato che era partito dall'ultima posizione non avendo partecipato alle qualifiche di ieri a causa di un incidente; solo settimo Nicky Hayden, autore di una buona metà gara, ma poi l'americano è stato costretto a ripiegare e ha chiuso la corsa sugli standard annuali della Ducati.
Peggio di lui ha fatto Valentino Rossi, arrivato nono al traguardo dietro Bradl, mai in gara ed autore di una prestazione davvero anonima su un circuito che non ha mai particolarmente digerito; male anche l'altro italiano, Andrea Dovizioso, ritiratosi in seguito ad una caduta che potrebbe addiriturra mettere in discussione il suo futuro.
Ora, la classica piloti del motomondiale 2012 vede Jorge Lorenzo al comando con 14o punti, seguito da Stoner a 115 e Pedrosa a 101; decisamente più staccati tutti gli altri con Crutchlow a 66 punti, Dovizioso 60 e Valentino Rossi a 58 punti al sesto posto.
Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.